Informazioni commerciali > Compro

Beta Rev 3 4T

(1/14) > >>

maurrox:
Ciao a tutti,
volevo segnalare questo interessante annuncio Beta Rev 3 4T (4 tempi) 250 del 2008, che monta però un motore 300 con valvole in titanio (consegno comunque, compreso nel prezzo, anche il suo motore originale 250 cc, nuovo di zecca ancora imballato), con kit sella per motoalpinismo ...
http://www.subito.it/moto-e-scooter/beta-rev-3-4t-2008-padova-116914708.htm
La cosa interessante è il motore 250 imballato nuovo!! ..  che valore potrebbe avere .. ??
Io sarei interessato alla moto .. se trovassi qualcuno interessato ad uno dei due motori si potrebbe fare insieme l'affare ..   sm08

maurrox:
Silenzio che parla ... è così malvagia??

gianga:
Assolutamente no! E' una bellissima moto specie le ultime edizioni (2008) e mi pare che sia una bella occasione quella dell'annuncio. Tu venderesti il motore 250 o 300? Conosco un paio di persone che hanno questa moto e potrei riferire...

maurrox:
L'idea era quella di fare un'acquisto condiviso ... a me interessa la moto con uno dei due motori .. . non ho preferenze. Se riesci a passar parola ti ringrazio.
Mi stupiva un po' il silenzio nonostante le molte letture del post ... e poi ho letto in giro di problemi di accensione, di carburazione su pendenze elevate ...insomma sembrava nata male!

Alerev3:
Ciao io il rev 250 4T MY 2008 l'ho avuto per 4 anni; I primi 3 anni con il 250cc e successivamente ho montato il 300. Ti posso dire che in versione 250 non è un mostro di potenza ma essendo un 4t aiutava molto sulle ripartenze  e su bagnato. A me la moto è piaciuta molto e arrivando da un 125 la dolcezza del motore mi ha permesso di abituarmi meglio alla potenza maggiore. Quando ho montato il 300 la potenza è migliorata e aveva un gran tiro; I pregi del rev 4t sono il consumo che se tarata bene con 2,2 litri di serbatoio aveva un'autonomia come la mia attuale evo 2t 300 che però ha 3 litri di serbatoio. Un'altra cosa è il freno motore che a molti non piace ma secondo me è una questione di abitudine, nel motoalpinismo aiuta molto e risparmia i freni che nei due tempi è facile che vadano in crisi dopo lunghe discese mentre nel 4t il problema non si poneva mai. Per farti un paragone del cambio di potenza da 250 a 300 posso dirti che all'inizio con la 5a la moto non stava impennata mentre dopo con il 300 si; e ti parlo di una moto che in 5a marcia raggiungeva i 100km/h. Per quanto riguarda i problemi di affidabilità posso dire che io non ne ho mai avuti o meglio una volta faticava ad accendersi e ti parlo dopo due anni di utilizzo, poi l'ho portata dal meccanico che pulito il carburatore e ricarburato ad hoc che alla fine sembrava un orologio da tanto che era precisa e si accendeva sempre al primo massimo secondo colpo.
Rispetto un 2t nei trasferimenti su asfalto permetteva una media più sostenuta e soffriva meno. La manutenzione che ho sempre fatto era cambio olio una volta all'anno pulizia filtrini di in rete e sostituzione filtro in carta e in ultimo tenevo regolarmente pulito e oliato il filtro in spugna. Alla fine ho deciso di cambiarla per avere una moto più performante sia a livello di motore che per quanto riguarda il peso minore. Comunque io il rev 4t versione 2008 la consiglio per motoalpinismo se fai anche zone è meglio che guardi altrove.
Ciao spero di esserti stato utile.

Navigazione

[0] Indice dei post

[#] Pagina successiva

Vai alla versione completa