Zamagni è una vita che sta nel mondo delle GP e ancora ritiene di non aver bisogno di studiarsi i regolamenti.
Ai primi podi si perde la supersoft. Vero. Una gomma che si usa solo in qualifica.
A risultati successivi si perdono 2 litri di bonus. Vero. Ma secondo lui Ducati sta lavorando con 24 litri?
Con 3 vittorie vengono azzerati tutti i vantaggi. No. I motori rimangono 12. E' la regola di chi si iscrive alla Open.
meno male che almeno ha il buon senso di capire che non è stato fatto un regolamento per Ducati, ma che tutti i costruttori hanno sottoscritto delle clausole che Ducati ha scelto di abbracciare. L'obbiettivo? Colmare parzialmente il gap in un anno anzichè tre o quattro.
Premesso che non è detto che la progressione di crescita rimanga con simili effetti (si poteva solo migliorare) e che non è affatto certo che la GP15 sia una moto perfetta e quindi vincente, che si aspettavano i signori giornalisti, che ci si presentasse con un Deltabox modificato release # 3224.2? Che si continuasse a prendere un mezzo secondo a giro quando andava bene? Possibile, ma non una certezza. I piloti (quelli di punta) si limitano a dire che la Rossa sta diventando pericolosa. E basta. Solo uno ha insinuato, subito sputtanato, le solite idiozie, tipo supersoft e regolamenti favorevoli. Ma ci siamo abituati.
Ripeto, tra qualche gara Honda sarà ancora avanti di 1 secondo, Yamaha forse anche. ma per ora non si può fare a meno di apprezzare il lavoro fatto da Gigi dall'Igna. Veneto
