Le moto e gli accessori > Officina

info olio frizione (dell impianto idraulico non motore)

<< < (2/3) > >>

tenebra:
Grazie

raulrodio:
Alla mia Evo 2009 , l'ho sostituito con del Dot 4.
Quando ho fatto lo spurgo, mi ha fatto penare un bel po'.
Ho pensato che l'olio non fosse quello adatto,  poi ho deciso di regolare la corsa della frizione e come per magia , l'impianto ha ripreso  a funzionare.

nonnomiki:
sulle moto del team usiamo per il freno ant e post il DOT 5.1 che ha un punto di ebollizione molto più elevato, per la frizione alcune hanno una pompa Brembo con olio minerale, altre AJP con dot5.1

raulrodio:
E' vero che il dot 5 ha un punto di ebollizione piu' alto, ma è anche vero che altamente idroscopico, molto piu' del Dot 4 .
Quindi va' cambiato piu' spesso.
Penso che sia adatto per un utilizzo racing, in quanto le performances hanno priorita' su tutto, mentre per un  uso "domenicale " della moto il Dot 4 va' piu' che bene.

Poi nel caso del freno ci puo' stare l'utilizzo di un olio " piu' performante " ma nel caso della frizione ritengo che sia del tutto inutile. .

alex:
5.1, NON 5!!! sONO DUE MONDI DIVERSI! iL 5 è SILICONICO...

Navigazione

[0] Indice dei post

[#] Pagina successiva

[*] Pagina precedente

Vai alla versione completa