
Mi preme solo una precisazione: attualmente ad Asiago paese ci sono 50 cm di neve. Più in alto per tutto l'altopiano ce n'è un metro e mezzo.
Le strade sterrate al momento sono usate come pista di fondo, specialmente in Marcesina dove si trova la maggior parte dei percorsi carrozzabili.

Questo chi conosce l'altopiano lo sa. Come anche che non bastano le M+S, trattandosi di uno dei posti più sfigati del Veneto (la palma credo spetti al Grappa ed al Pasubio ex-aequo) sulla soletta di verglas si fanno acrobazie anche andando a piedi.
Per accelerare le cose l'unica è confidare in un innalzamento delle temperature associato a piogge abbondanti. L'ultima cosa, da sola, mi fa considerare che Asiago per adesso sta bene dove sta.