C' e' anche da tenere conto che le imposte equiparate alla nostra I.v.a negli U.s.a. sono molto inferiori, in certi stati dell' unione erano state addirittura azzerate per rilanciare l' economia, proprio come hanno fatto i governanti italiani...

, e poi loro dicono che i numeri di moto da fuoristrada vendute negli USA sono enormemente piu' alti, quella ovviamente e' una scusa bell' e buona, diciamo che in Europa i costruttori se ne aprofittano e mantengono dei prezzi di listino piu' alti del reale anche per ammorttizzare il ritiro dell' usato, se si acquista una moto nuova senza dare nessun usato in permuta, il prezzo di listino scende sempre di 400/600 Euro su una moto da 8/9000 Euro, ma quello vale anche per il mercato americano....Ultimamente l' importatore della Honda ha abbassato il prezzo delle Crf da motocross, per combattere il fenomeno delle importazioni parallele, ma non si diceva che bastava essere della Ce per avere il mercato libero?