Senza foto non è che si possa capire molto. E poi bisogna vedere se vuoi una rparazione "funzionale" o una "estetica". Se è fuzionale, una buona mazzetta ,elle assicelle di legno e una buona dose di "buone maniere" il recupero funzionale si ottiene.
Nel 2005 in Mozambico ho conciato il cerchio posteriore del K 640 Adventure così, per fortuna senza pizzicare. E stato "convinto con buone maniere" ad andare a posto e ci sto girando ancora adesso.
Ciao!
Bibo

Bibo, gli smadonnamenti e imprecazioni, tipiche di un Veneto (al pari del tasso alcolemico...) mi hanno impedito di fotografare.
Sarebbero uscite foto con messaggi satanici e visioni dantesche...
diciamo che non è messo proprio così. ma non manca poi molto.
Non so quando sia successo, ho ricordi di una scossalina sulla panoramica piancavallo-alpago di quest'autunno con Vin e Alex, ma potrebbe essere stato anche dopo.
In effetti, l'anteriore un poco vibrava ma con le tkc potevano essere anche le gomme ed onestamente non ho mai fatto caso.
La paura è che pizzichi la camera d'aria.
Mal che vada quando la porto dal gommarolo a far cambiare il posteriore gli dico di "intervenire" anche davanti.
Domanda idiota: le MAZZATE si danno a lama smontata oppure solo a gomma smontata?