Certo. Il fatto è che quella è una sonata per organo. Ed è questo che la rende strabiliante.
Tanto per dire, adesso sto ascoltando l'Ouverture delle Nozze di Figaro. Per quanto risaputo che nessun barocco è mai riuscito a mettere più note di Wolfgango Amedeo, è pur sempre una composizione per orchestra sinfonica, e l'orgia di puntini e barrette offre meno spunti di meraviglia.
PS: quanto ad haendel, ho pranzato da poco col "Concerto grosso"
