Oggi sono andato a vedere la Scrambler dal vivo alla giornata di presentazione presso il conce Ducati di città.
A parte che pensavo di dover fare a gomitate per vederla e montarci sopra e invece eravamo in tre gatti....

Comunque, la mia opinione è che così come ci saranno una marea di boccaloni che si faranno abbindolare dalla pubblicità e dagli accessori da fighetti così penso anche che molti che l'hanno veramente criticata (me compreso) come moto che non si può vedere o insulsa forse sono un po' prevenuti o comunque ce l'hanno sui maroni a prescindere.
Sicuramente per me è una moto di cui non saprei che uso farne ma dopo averla vista dal vivo e esserci salito non posso dire che sia brutta.
E' molto compatta e le linee sono armoniche. Non concordo con chi dice che non ci sia qualità su questa moto: i componenti ovviamente non sono quelli di una Ducati da 30.000 euro ma non ci sono plasticoni e i dettagli sono giusti per questo tipo di moto. Il serbatoio è ben fatto e il gruppo manubrio, faro e strumenti sono solidi e ben fatti. La seduta è bassa ma una volta sopra non ci si sente per terra come su una Harley per intenderci.
Ho l'impressione che se Ducati non l'avesse chiamata Scrambler ma l'avesse lanciata come una moto nuova, tanti non sarebbero schifati dal progetto (ovviamente il management Ducati punta invece su tutti gli over 45 nostalgici della Scrambler degli anni 70).
Sarebbe interessante provarla ma giusto come curiosità. Per farlo si dovranno aspettare le vendite vere e proprie che cominceranno solo a Marzo.