Le moto e gli accessori > Husqvarna

Prova comparativa della Fe 250 Oldrati Factory vs. Fe 250 di serie

<< < (3/8) > >>

Enzo:

--- Citazione da: alex - 27 Dicembre 2014, 16:24:09 ---E' vero, il CRF ha delle caratteristiche per le quali ti dà delle emozioni che nessun altra!




 :hehe:

--- Termina citazione ---
Ma dai Alex , di foto così ne trovi su tutte le marche di moto , compresi i telai rotti . Il suo vero problema erano le valvole in titanio che tendevano a puntare con l' uso , alla prima occasione sostituite con quelle in acciaio ed eliminato il problema . Ci sono solo tre moto che ricomprerei se potessi : KTM LC4 600 '92 ,Honda CRF 250 X di qualsiasi anno , Husaberg 550 ma solo  '08 . Per curiosità tu invece ?

Enzo:

--- Citazione da: Valchisun - 27 Dicembre 2014, 16:33:23 ---La Yamaha Wr 250 e lo Sherco 250 sono frendly, facili da usare, con un motore non esagerato, ma fai strada, il Ktm, tanto per cambiare, e' il motore piu' rabbioso e cattivo, almeno quello della prima versione che avevo provato io, mettevi marce e le si alzava soltanto di coppia motrice,un 250.... sm419 , e poi aveva anche bassi da portarti su quando sei in coma, non Coma, coma..... sm444

--- Termina citazione ---
il WRF ha un motore che gira veramente in alto da paura e il primo 250 bialbero KTM era un cesso  mostruoso , difficile da carburare e senza bassi , la KTM ci ha lavorato duramente per farlo andare bene per l' enduro , il cross era un' altra cosa e andava bene. Lo Sherco non pervenuto .

kappa:
E' vero che il primo ktm 250 4T prodotto dal 2002 al 2006 non era granchè come motore, anche se per un amatore era più che sufficiente, in seguito è stato utilizzato anche da Beta per i suoi 250.
Il bialbero che ha debuttato nel cross nel 2006 e l'anno dopo è stato introdotto nel modello da enduro, è stato eccezionale da subito con una potenza ed una gestibilità di gran lunga superiore ai
4T giapponesi, oltretutto affinati i difettucci del primo modello, cambio e motorino di avviamento, si è dimostrato di una robustezza unica, tanto che la base rimane quasi immutata negli anni ed ancora dice la sua.
Per la mia esperienza personale il miglior 250 4T che ho avuto modo di provare e senza dubbio il piccolo Husqvarna ad iniezione, peccato che per le note vicende ha avuto vita breve, e ricordo
che, anche se il pilota conta in gran parte, quando ha partecipato al mondiale l'ha vinto.

Valchisun:
Il Wr 250 fa' un rumore di valvole che sembra che si debba aprire in due dopo 5 minuti, cinque valvole sono un nonsenso, un'assurdita', oltretutto era un complicazione inutile che peggiorava addirittura il rendimento del motore, l'Exc 250 che avevo provato io era gia' quello con la modifica al carburatore, facevano una modifica al Kehin, bisgonava fare un  foro da qualche parte sul carburatore, dopo la modifica alla carburazione il motore girava come un aereo, diffiicile distinguerlo da un 400 cc. come erogazione e coppia in basso, e' anche vero che quello del mio amico era passato nelle mani del Rosso, il meccanico di De Gavardo, forse quello "aiutava" un pochettino... adoremus adoremus adoremus

Valchisun:
Adesso ti sistemo anche l'Honda Crf 250... :57: Il motore monoalbero della Crf 250 e' famoso perche' da' tutto e subito, e non allunga per niente, parlo del motore strettamente di serie, va' benissimo per un utilizzo amatoriale perche' serve avere un motore pronto per affrontare gli scalini e che ti spari fuori dalle curve, ma nelle mani di uno che sa' andare, non va' proprio avanti, e sulle piste da cross e' cosi' da sempre, gli tiri il collo e si apre in due.. :omo:, Il  Crf 450 e' un'altra cosa, ma il 250 Honda e' quasi sparito dalle piste da cross. :tris:

Navigazione

[0] Indice dei post

[#] Pagina successiva

[*] Pagina precedente

Vai alla versione completa