Alle volte i pareri sono più veritieri se emessi a distanza di tempo e dopo aver maturato un pò di esperienza. Per questo propongo questa discussione non proprio di ultimo grido.
Ieri ho partecipato ad una motocavalcata (non lo faccio mai, ma alle volte è una buona occasione per conoscere posti nuovi!), molto bella, la sintesi secondo me di quasi tutti gli utilizzi della moto fuoristrada.
Si è iniziato con alcuni chilometri di asfalto e strade bianche seguiti ben presto da tratti su singola traccia con rocce lisce bagnate e aderenza critica. Poi tratti in mezzo al bosco con pendenze ripide e tornantini, un pò di fango, rocce talvolta quasi trialistiche. Poi la seconda parte ricavate su collinoni lisci come tavoli da biliardo su monotraccia dritta dove potevi anche arrivare a 150 km/h avendo i cv e le sospensioni necessarie. In fine, dulcis in fundo, alcuni bei tratti in riva al mare su bagnasciuga di sabbia, poi ciottoli, poi sabbione smosso dove tenere sempre aperto per non sprofondare.
La Scorpa SYF non si ferma mai, anche nella sabbia smossa (orrore per i puristi, mi rendo conto!) a tutto gas in quinta aveva comunque quel mix di coppia e leggerezza da galleggiare alla grande. Ma nei tratti veloci un bell'enduro ci sarebbe proprio voluto, in queste situazioni al trial manca tutto, potenza e sospensioni. D'altra parte dove le moto da enduro avanzavano a spinta, il trial passava senza nessuno sforzo.
Il solito discorso del compromesso, la virtù sta nel mezzo...o no?

In effetti con una "freeride" non mi sarei goduto i pezzi più duri dove con il trial "si gode" e forse nemmeno i tratti veloci dove con un Kappone di quelli giusti si gode altrettanto...
Fermo il fatto della preferenza per il 4t, volendo sposare il concetto di polivolenza (senza convinzione...) il cerchio si restringe alle due moto del titolo, vorrei che chi le ha avute o le ha, esprimesse un proprio parere sedimentato.
