Il difetto congenito piu' grande del motore della Montesa Cota 348 era il cambio, era facilissmo sfollare, sovente si disinseriva la marcia, il difetto era dovuto ad un errore di progettazione del cambio, che la Montesa si e' portata dietro anche sui motori della successiva serie 242. Ho visto gente farsi male seriamente a causa dellle improvvise sfollate.
Per quanto riguarda il decompressore, quello era quasi fondamentale per agevolare l'avviamento delle trial spagnole di grossa cilindrata, con l'arrivo di motori di minore cubatura, il decompressore e' sparito dalle teste dei motori.
In realta' veniva anche utilizzato come freno motore, azionandolo in discesa, si limitava il bloccaggio della ruota posteriore, ma era nocivo per la "salute" del motore in quanto si immetteva nel cilindro dell'aria fredda, oltre al fango e ad altri elementi estranei.
