Le dual costerebbero tanto perchè siete voi che le vorreste fatte in un modo che costa
- telaio con quote anche stradali ma non da rodeo, anzi più basso possibile: non è adattabile un telaio di un modello da enduro e quindi va sviluppato di sana pianta.
- serbatoio grosso, perchè se non ci si fanno 150 Km casca il mondo. Ma poi dite che le Rally sono grosse, alte, pesanti e quindi inutili :o
- sella comoda e spaziosa, per andarci in 2. Significa telaietto di conseguenza e pedane passeggero. Piastra bauletto!! Stavo per dimenticarmela...
- Deve proteggere dal vento e quindi avere almeno un'unghia con relativo telaietto, la strumentazione deve dirvi anche la fase lunare e naturalmente non può mancare il bloccasterzo con il gancio per il casco (i dualari sono fighetti inconsapevoli, e non portano mai il casco in mano)
- la manutenzione deve essere limitata ai tagliandi, possibilmente una volta l'anno o ogni 10 (meglio 15) mila Km, per cui il carter deve essere grande per tenere 2 chili d'olio, il cambio va surdimensionato, ma ci vuole anche la 6a... naturalmente avviamento elettrico, e cavalletto centrale. Ah, doppia catena di sitribuzione, con relativo pattino, così la si registra solo a 50.000 Km
- il portatarga deve essere robusto, sai mai che nel piazzale in fabbrica ve la facciano cascare con un muletto in retro...
Cosa è venuto fuori? Una Transalp, o una Tenerè. Pesano e costano, ma hanno tutto ma proprio tutto quel che chiedete.

Quanto alla cora dimagrante di quella twin in foto, facciamo i costi in tasca al tizio:
- acquisto moto: al masimo 1500 euro.
- plastiche CRF a farla grande 200 euro
- sistemazione aggeggini, cupolino, lavoretti vari al telaio (serbatoio, cassa filtro, vano batteria ecc.... vogliamo esagerare e dire 2000 euro?
Accontentiamoci del sistema frenante di serie, teniamo i cerchi originali per evitare noie, e tiriamo una somma:
Con le gomme nuove meno di 4000 euro. A me non pare una fesseria.. però a me la bastarda è costata esattamente tanto

Ah già... non è una dual...
