Foto di una tiepida giornata autunnale.
La partenza, appena entrati sul sentiero

Il sentiero si presentava nel primo tatto come un enorme turbine di foglie.

Tutti fermi prima di un punto pericoloso (Poco avanti c'è un passaggio non tanto difficile, ma visto il burrone sulla sinistra, è meglio andare piano!)

La salita continua sul mare di foglie (Da notare che le foglie non volano e neanche si nota il passaggio delle moto)

Sullo sfondo si dovrebbe vedere la val Ganna

Il gigante Ste vestito da vero Motoalpinista:

"The crimson horse"

Finalmente si esce dal bosco per un breve tratto, i colori dell'autunno dominano il panorama. Qui in estate ci sono felci alte più di 2 metri.

I Fermoni fermi.

Una pausa in cima alla "Bassa", prima di passare sull'altro lato della montagna, dove una sorpresa ci aspetterà.

La neve!




La neve, che si fa sempre più profonda.

L'arte invernale:

Le uniche impronte, erano quelle degli animali:

Il piccolo laghetto-pozza-stagno-pozzanghera della Val Cusella:

Cavalli da neve:


La pausa Brunch:

Si scende per la valle, dove viene prelevata tutta l'acqua per la città vicina. Infatti stanno costruendo strade sfaltate ovunque. Nessuno potrà mai avere da ridire se giriamo in trial li


In fondo alla valle, stanchi. La citazione È stata: " Un buon cavallo utilizza il pisello per trombare non per stare in piedi"

Si risale per lo stesso sentiero (una vecchia mulattiera che porta a delle alpette, tutta un selciato e scalini

)

Col cambiare della luce si torna a casa!

Alla prossima!