Io la chiamo piu' fare "alti" guadagni

, pero' ha successo, le moto le vendono ugualmente, chiamali scemi, sarebbe un suicidio commerciale fare tutto quel casino di marketing per non fare dei numeri di vendita, cavalcano l'onda e gli altri gli vanno dietro, da quello che leggo, nell'articolo, la moto Adventure e' stata sbolognata anche negli U.s.a., ovviamente anche Bmw non sta' con le mani in mano, ancora di piu' di questi periodi, chi si ferma e' perduto. Ad esempio, a me non piaceva questa, adesso, invece comincio a capire che ha un suo' perche', la Bmw S 1000 Xr

Hanno iniziato ad "invadere" lo spazio della Ducati 1200 Multistrada, non possono fermarsi sugli allori nemmeno loro che sono i leader di mercato delle maxi enduro stradali. Hanno capito che l'acquirente si diverte soltanto se ci sono 150 Cv ed anche oltre, per il giro della domenica e per fare un piccolo viaggio, oramai il cinquantenne con "propensione" all'acquisto, vuole piegare ma stare comodo ed un "autino" dall'elettronica se sbaglia ad aprire sul viscido.

Va' anche tenuto conto che molti motociclisti non hanno mai fatto un solo metro fuori dal bitume in vita loro, quindi di avere la "propensione" all'on-off non gliene frega una cippa.