Le moto e gli accessori > Accessori e attrezzature
towcar
Lamberto:
--- Citazione da: marco10 - 12 Novembre 2014, 16:17:02 ---PS: ma c'è qualcuno sul forum che l'ha già comprato ma soprattutto usato x avere una suo opinione sulla funzionalità al di la dell'aspetto prettamente legale?
--- Termina citazione ---
Come ho scritto sopra l'accrocchio è comodo se si deve portare una sola moto, non consiglierei questa soluzione a chi non ha una vettura
un po robusta in quanto 100 kg a sbalzo possono cambiare l'assetto, io l'avevo montato su un Toyota Land Cruiser VX 70 e non soffriva
ma se montato su una Punto......non so come possa influire.
alex:
Questo è strano, perchè per certe autovetture più piccole quel coso può ben sporgere più dei 3/10 della lunghezza del veicolo, come da art. 164. e non possono certo essere considerate autobus di linea per beneficiare delle deroga ex art 61 c)
Ricordo che la sanzione è prevista dallo stesso art. 61, comma 7:
. Chiunque circola con un veicolo o con un complesso di veicoli compreso il carico che supera i limiti di sagoma stabiliti dal presente articolo, salvo che lo stesso costituisca trasporto eccezionale, è soggetto alla sanzione amministrativa del pagamento di una somma da euro 419 a euro 1.682. Per la prosecuzione del viaggio si applicano le disposizioni contenute nell'articolo 164, comma 9.
con i soldi della multa mi compro un carrello normale e sto tranquillo sm442
vin-lap:
--- Citazione da: alex - 12 Novembre 2014, 17:41:18 ---Questo è strano, perchè per certe autovetture più piccole quel coso può ben sporgere più dei 3/10 della lunghezza del veicolo, come da art. 164. e non possono certo essere considerate autobus di linea per beneficiare delle deroga ex art 61 c)
Ricordo che la sanzione è prevista dallo stesso art. 61, comma 7:
. Chiunque circola con un veicolo o con un complesso di veicoli compreso il carico che supera i limiti di sagoma stabiliti dal presente articolo, salvo che lo stesso costituisca trasporto eccezionale, è soggetto alla sanzione amministrativa del pagamento di una somma da euro 419 a euro 1.682. Per la prosecuzione del viaggio si applicano le disposizioni contenute nell'articolo 164, comma 9.
con i soldi della multa mi compro un carrello normale e sto tranquillo sm442
--- Termina citazione ---
qua non ho capito.....
cosa è strano?
marco10:
--- Citazione da: Lamberto - 12 Novembre 2014, 16:39:43 ---
--- Citazione da: marco10 - 12 Novembre 2014, 16:17:02 ---PS: ma c'è qualcuno sul forum che l'ha già comprato ma soprattutto usato x avere una suo opinione sulla funzionalità al di la dell'aspetto prettamente legale?
--- Termina citazione ---
Come ho scritto sopra l'accrocchio è comodo se si deve portare una sola moto, non consiglierei questa soluzione a chi non ha una vettura
un po robusta in quanto 100 kg a sbalzo possono cambiare l'assetto, io l'avevo montato su un Toyota Land Cruiser VX 70 e non soffriva
ma se montato su una Punto......non so come possa influire.
--- Termina citazione ---
Si avevo letto però volevo sapere se qualcuno qui ha preso proprio questo ....
X quanto riguarda la mia auto non ho sicuramente questo tipo di problema
marco10:
--- Citazione da: alex - 12 Novembre 2014, 17:41:18 ---Questo è strano, perchè per certe autovetture più piccole quel coso può ben sporgere più dei 3/10 della lunghezza del veicolo, come da art. 164. e non possono certo essere considerate autobus di linea per beneficiare delle deroga ex art 61 c)
Ricordo che la sanzione è prevista dallo stesso art. 61, comma 7:
. Chiunque circola con un veicolo o con un complesso di veicoli compreso il carico che supera i limiti di sagoma stabiliti dal presente articolo, salvo che lo stesso costituisca trasporto eccezionale, è soggetto alla sanzione amministrativa del pagamento di una somma da euro 419 a euro 1.682. Per la prosecuzione del viaggio si applicano le disposizioni contenute nell'articolo 164, comma 9.
con i soldi della multa mi compro un carrello normale e sto tranquillo sm442
--- Termina citazione ---
X quanto riguarda la lunghezza un amico :police: mi ha detto che essendo dotato di fari problemi non ce ne sono ... Il problema è l'eventuale sporgenza laterale che con auto di determinate dimensioni e con l'accessorio della ruota "girata" non penso sia un problema ... Se poi era poco informato o ho capito male io :SAD:
X quanto riguarda i vantaggi rispetto al carrello (nel mio caso) sono evidenti: limiti di vel., pedaggi, ecc
Navigazione
[0] Indice dei post
Vai alla versione completa