Oggi, orfano di Lamberto ancora ai box con la schiena che gli fa i capricci, uscita con due miei colleghi di lavoro Piero e Massimo. Il primo è stato mio compagno di uscite ai tempi in cui avevo la Alp, l'altro è il “fortunato” acquirente della mia ex Beta.

Sto cercando di convincere Piero a prendersi la moto da trial...e l'uscita è stata l'occasione per fargli provare la mia Cota: l'ha trovata “facile” e “leggera”...io invece sicuramente non ho rimpianti verso l'Alpetta...anzi: mi sono chiesto come ho fatto a fare quello che ho fatto con quel “ferro da stiro”!

Qui Piero ha avuto un “mancamento di motore”...e la sua Alp si è spenta proprio in cima ad una cresta...”obbligandolo” a cadere! sm443

Massimo è la terza volta che esce con me...ed è la seconda che fora!...sarò mica io che gli porto buono? sm404
Va detto che la sua moto riceve manutenzione da un “martellatore” ha preso più botte di un pugile a fine carriera: manubrio piegato, cavalletto claudicante, batteria scarica e avviamento solo a pedale... mi fermo qui perchè non voglio infierire!

Ma da uno che si era portato appresso questi occhiali che cosa si può pretendere? sm_lau

...per fortuna a Piero non manca mai la “bomboletta magica” e tolto il chiodo dal pneumatico...possiamo ripartire :sign0098:
Più in su incontriamo la neve...

una sosta:

Massimo guida a modo suo: culo a far leva sulla sella per aiutarsi con le lunghe gambe!



Piero in piena velocità!


la prima neve che attraversiamo, chissà perchè, si annida soprattutto nelle curve più strette! :sign0151:

in una di queste pago dazio pure io: mi scivola il posteriore e il piede messo sulla neve non mi tiene in equibrio...cadendo all'indietro resto appeso con lo stivale incastrato nel pedale del freno...per fortuna che non ero solo sennò mi recuperavano a primavera inoltrata!
Io guido il gruppo anche perchè la Cota, malgrado la gomma posteriore chieda ormai il cambio, sale molto bene e quindi passo avanti per compattare la traccia sulla quale mi seguono i miei compagni

Poi arriviamo dove le Alp faticano a procedere:slittano al posteriore, si intraversano...e il loro peso non migliora la situazione...si deve spingere e ci si aiuta a vicenda!

più in quota la neve è maggiore e devo spingere pure io, dove la profondità arriva a 40cm la moto non necessita di cavalletto durante le soste!


il sentiero procederebbe con una certa pendenza e per le Alpette e gli esausti piloti è troppo ...ne provo uno più pianeggiante...ma la neve è tanta anche qui! sm405
Purtroppo dobbiamo rientrare per la strada fatta fin'ora. Non mi piace mai non riuscire a fare un “anello”...ma riprendiamo le ns. tracce

Ancora qualche emozione ce la riserva il cavalletto di Massimo...che dobbiamo incerottare perchè non vada perso...ed il calare delle tenebre che abbassa anche la temperatura esterna...mai piacevole con i guanti bagnati...e un po di neve che entrata negli stivali...si scioglie nei calzini!

Alla prossima ;)