Allora.....Venerdì pomeriggio mi son concesso un breve giretto

di una quarantina di km.... così suddiviso:
20% asfalto

30% sterrate di montagna carrabili o quasi
20% sentieri e mulattiere iperviscide (sassose, melmose)
30% sentierini stretto con ostacoli in roccia belli tosti
Responso (dal mio punto di vista ovviamente):
- La moto va bene (non ancora perfetta), ma così sistemata, una volta calda, è ok e guidabilissima...

- Asfalto: no comment non rientra nei miei interessi basta che in qualche modo ci si riesca a spostarsi (da casa uso il carrello)
- Sterrate facili: Ti puoi divertire a saltellare e sgasare un pò...seduti ci si può riposare e si guida cmq bene... sm472
- Sentieri e mulattiere: Nel viscido mi sembrava di guidare quasi sull'asciutto

(gomme e trazione ottime!); nei sassoni forse rimbalzavo un pò...ma la mulattiera è lunghissima e i sassoni sono grossi come palloni e sparsi ovunque (mediamente)
- Sentierini sterri e ad ostacoli (i miei preferiti): Figata

anche x l'altezza da terra che non ti fa mai picchiare da nessuna parte.....un pò meno, di contro, x l'altezza della della sella (ma questo era scontato!). In questa situazione mi sarebbe piaciute marce + corte e minor sensibiltà alla reazione dell'accelleratore....ma cmq mi son divertito un casino...
Grazie a Mototekna


x la soluzione ai fastidiosi problemi la settimana che dovevano partire x le ferie......a settembre affioneremo la cosa x migliorarla ulteriormente...
Il lavoro svolto al momento riguarda la sostituzione con un pacco lamellare di un gas gas adattato alla mia e lamelle in carbonio...
saluti da un (ora) felice possessore di Freeride 250 2 T

P.s. Vorrei segnalare la cosa alla Ktm, non si può consegnare una moto nuova in quelle condizioni!!!!
