Stanotte stavo cambiando le gomme alla Scorpa, e per curiosità ho "smanacciato" dentro il mozzo per vedere di quanto si spostava il distanziale per avere agio nell'inserire e appoggiare un punzone per cacciare fuori i cuscinetti, in caso dovessi cambiarli.
Risultato, permo, sposto disfo ma non si muove nulla.
Avendo sempre trovato tutto il montaggio della scorpa un po' "forzato", inteso come roba infilata "a pressione" e viti tirate allo spasimo, non mi sono sorpreso molto ma poi stamani, colto da curiosità ho guardato gli esplosi e.... cazz.... pare che non ci sia nessun distanziale (vedi sotto). Allora sono andato a vedere gli esplosi della T-Ride 47 250 e ho scoperto che la ruota posteriore era divers, il mozzo aveva tre cusicinetti e aveva il distanziale.
Ora io chiedo ai più esperti di voi:
1) possibile che non ci sia il distanziale e che la parte interna del mozzo appoggi sulla fusione del mozzo che funge da distanziale? Non è che nei trial magari le ruote sono così, forse per irsparmiare peso?
2) Comunque, se mi serve, se nonc'è un distanziale come cacchio lo tolgo il cuscinetto? Dall'interno il gradino della parte interna del cuscinetto è appena percettibile, se punto "un cacciavite" li epoi smartello sono quasi sicuro che scappi via la punta.
Info e consigli?
Ciao & grazie in anticipo!
Bibo
