Le moto e gli accessori > Suzuki
Suzuki DR 350 vs DR 600/650
Michel:
Per motivo "nostalgico" preferirei un raffreddamento ad aria... fisime mie, nulla di funzionale :mm:
Titto:
--- Citazione da: Michel - 01 Ottobre 2014, 12:15:06 ---Di quelle ce ne sono poche, care e di solito molto spatocciate...
Titto, ma tu non avevi il TTR? Con quello come ti trovavi?
--- Termina citazione ---
Vero, trovo solo xr 250 devastate, ma ho provato quella di un amico ed è fichissima: morbida di sella e sospensioni, abbastanza bassa, con la prima corta e la sesta da strada. Sul raffreddamento ad aria non si discute, sabato un mio amico col DRZ 400 ha fatto 8 km prima di lasciarci perché aveva spaccato la pompa dell'acqua in una caduta a uno all'ora. In Marocco poi bolliva e cercavamo le fonti per riempire il radiatore...
Di 600 ne avrei vista una bellissima a 2500 neuri
https://www.facebook.com/photo.php?fbid=823256304374598&set=a.604186519614912.1073741834.100000707085893&type=1
La Yamaha TTR 600 è la versione peggiorata in tutto della mitica TT, pesante, con poca trazione, col motore meno potente ma più scorbutico. E vibra da portarti all'orgasmo.
nonnomiki:
Ho posseduto ...anni addietro un Dr 350 ancora senza avv. el. ...l'avevo poi sostituita con un DRZ400 Valenti, sicuramente più performante come motore e sospensioni, ma col senno del poi col 350 è la moto con cui mi son divertito di più..... acquistata usata.....(poca spesa tanta resa)....ci avevo lavorato un pò su forcella e leveraggi mono anche per abbassarla vista la mia statura, aveva di bello, rispetto al Valenti, la 6^ marcia in un'ottica di uso dual, molto più fruibile.....venduta dopo 2 anni allo stesso prezzo di acquisto.....parere mio personale, io peso una 60tina di kg in ordine di marcia ed era sufficiente la potenza del 350.....certo che il 650 sicuramente è più performante ....ma qualche kiletto in più, mi pare che Enzo ne sia soddisfatto, saprà sicuramente Lui darti due dritte in merito...ciaoooo
Canavzan:
Da grande estimatore di enduro ad "aria", Ti consiglio il DR 350 con avviamento elettrico. Puoi usarlo in fuoristrada e fare turismo a largo raggio. Dico 350 in quanto, da utilizzatore di Yamaha TT 350 e 600 ( giapponese ), entrambe con avviamento a pedale, preferisco accompagnarmi con la piccola ( più fuoristradistica del DR ) perchè pesa 15 Kg. di meno ed è dotata di cambio a 6 marce. Il 600 ha dei "bassi" notevoli ma, quando sei nel brutto, la leggerezza è una dote impagabile. Un' altra libellula con 6 rapporti ( su per le mule non sei costretto ad usare solo la prima ) è l' XR 250 fino al2002 che, con l'inclinazione forcelle di 25 gradi, praticamente un trial, Ti permette qualche escursione più tosta.
Enzo:
Ciao , allora , di DR 350 ne ho avute tre , la prima e la seconda senza avv. elettrico , invece l'ultima lo aveva.
La prima era così
ed e stata usata in una stagione del regionale
La seconda invece era diventata come questa e ci avevo fatto qualche viaggio
l'ultima con avv. elettrico era stata invece trasformata pesantemente con la sostituzione completa delle sospensioni e scarico e altre cose. E una moto affidabile e versatile , il motore e robusto e consuma anche poco , il problema e trovarla con un chilometraggio decente perche arrivato ai 50.000 km inizia ad essere cotto , per quanto riguarda le sospensioni al massimo un cambio molla e olio per la forcella e una revisione al post . se non hai idee strane possono bastare .
Per quanto riguarda il 600- 650 ti consiglio il DR 650 SE , e la migliore delle tre serie .Io ho ricomprato la DR 650 R , l'ultima con avv. a pedale ,era uscita solo per 2 anni '92-'93 e poi sostituita con una serie uguale esteticamente ma con l' avv. elettrico, comunque come telaio e identica al Djebel che e stata la prima 650 .Queste sono moto oneste come ciclistica, relativamente leggere e discretamente potenti raffrontate alle concorrenti dell' epoca. Uno dei problemi che può avere e che l'albero a camme non ruota su bronzine o cuscinetti , per cui puo capitare che si grippi nella sede della testa se no si tiene sotto controllo il livello dell' olio.La migliore come già detto e l'ultima serie che in confronto alla mia e un altro pianeta , se ne trovi una in buone condizioni e pochi km te la consiglio , se vuoi altre informazioni chiedi pure .
Navigazione
[0] Indice dei post
Vai alla versione completa