scusa ma dissento, sia Nissan Leaf che Renault Zoe sono utilitarie con autonomia di oltre 200 km
chi fa più di 200 km alla volta con una utilitaria (specie se è seconda macchina)?
il vero ostacolo è il costo iniziale, ma considerando il risparmio in carburante, bollo e tasse si può andare a pari...
200KM di discesa.
ci sarebbe anche la classe B elettrica Mercedes. 40.000€ (senza optional) per 190km dichiarati.
Peccato diventino 100/120 km reali.
I servizi di bordo (display, tachimetro, radio, riscaldamento, condizionamento, etc etc etc) diventano tutti elettrici....
in ogni caso Leaf, Zoe sono le alternalive "potabili" per chi lavora in città (penso a Milano visto che spesso sono li per lavoro). poca strada, tanta coda, molti punti disponibili.
Per me che abito a Treviso (estrema periferia) e faccio mediamente dai 60 ai 90km/gg per lavoro sarei troppo al limite per rischiare.
Ah, per chi chiedeva sul costo della ricarica: nell'ipotesi di una colonnina dedicata il costo "lievita" a circa 0,39/41€/kwh oppure a 70€/mese (nel caso di Enel Drive), quest'ultima con ricariche illimitate. di altri operatori al momento, nin zo.
IMPORTANTE!!!!:
nelle regioni VENETO E LOMBARDIA sono in corso incentivi per veicoli elettrici e punti di ricarica. Chi vuole investire o provare, ha questa buona occasione per informarsi (sto cercando di capire il metodo, se qualcuno ha bisogno ci si sente direttamente).
