Sono d'accordo con nonnomiki ed anche col valchi.
Purtroppo con le moto che si usano per fare motoalpinismo (cioè moto da trial fatte per fare le gare di trial)
non c'è modo di poter girare in piena regola del c.d.s. senza subire pesanti limitazioni nella guida fuori strada.
Se vai per mule impestate, non puoi avere frecce e specchietti. Ma il vero problema, quello su cui il c.d.s. bastona
di più, è la targa montata, dato che alla prima buca la ruota dietro te la sbudella e se la monti orizzontale per evitarlo,
è come non averla per il c.d.s....
Questo secondo me perchè "adattiamo" moto fatte per fare le gare di trial all'uso motoalpinistico, dato che l'offerta
di vere moto da motoalpinismo non mi sembra particolarmente "allettante", più che altro per i pesi che si sarebbe
costretti a portarsi appresso...
Non credo ci vorrebbe nemmeno tanto, dal punto di vista tecnico, per derivare dalla moto da trial di oggi, delle versioni
veramente da motoalpinismo, cioè con un parafango dietro fatto in modo da poter reggere una targa senza rompersi.
Frecce, fari e specchietti, francamente, è una scelta nostra di partenza quella di toglierli dalla moto. O sbaglio?
Certo è che, tra di noi, c'è anche chi non disdegna fare qualche zona un pò impegnativa, cosa che, naturalmente, ci
riporta al punto di partenza...
