Rimanendo alla casa di Schiranna, anche la trial denominata D.g.350 era rarissima, anche se un mio amico ci aveva corso nell'italiano senior di trial, ma rimase una moto commercializzata in pochi centinaia di esemplari:

anche la mia Cagiva T4 350 R era un'ottima moto, ma sconosciuta al grande pubblico, quando era uscita, non era nemmeno stata presentata alla stampa specializzata, per poterla vedere ero dovuto andare dal piu' vicino concessionario che era a Leini' a 90 km. da casa.....

un altra marca poco visibile qui da me era la Puch Frigerio, moto bellissima e all'avanguardia alle fine degli anni settanta, probabilmente in Piemonte non esisteva nemmeno un concessionario del marchio:
Puch Frigerio Gs 125 del 1977, motore Rotax:

Altra moto rarissima, la Italjet Scott 350 a quattro tempi da motoalpinismo del 1984, il carter era quella della Ducati 125 da regolarita':

Visto che ci siamo, anche la stessa Ducati 125 Six Days da regolarita' era un'altra chimera difficile da avvistare in giro, prima versione del 1977:

ultima versione del 1980:

altra scrambler piuttosto rara era la Laverda Chott 250, qualche esemplare in giro erano stati "avvistati":

da cui venne successivamente sviluppata una versione da regolarita',la 250 2TR:

Tanto erano famose e diffuse sui campi da motocross le Montesa Cappra, tanto erano semisconosciute le versione da regolarita', o meglio, scrambler, della casa catalana, questa e' la King Scorpion 250:
