Direi che il piatto forte di Pinerolo, anzi delle piole, e cioe' le antiche trattorie, sono le acciughe al verde e i tomini del Talucco (piccole tome fatte con latte di capra) , se vai nelle trattorie e non solo quelle di Pinerolo ma , in genere, di tutto il Piemonte, di portano decine di antipasti, quando arrivano i primi si e' gia' game over e arriva il 118 che staziona sempre vicino alle trattorie...
Parlare del Panettone Galup sarebbe troppo scontato...
Il fritto misto alla piemontese e' un "arma" molto diffusa anche dalle mie parti, una volta sono andato in un ristorante nel Cuneese che fa' solo, esclusivamente, fritto misto alla piemontese, con una ventina di portate, non si puo' lasciare cade un fazzoletto per terra che te lo panano e te lo friggono, coi bambini e' uguale.
