Oggi ho fatto il debutto, soltanto che ho un pochino esagerato come livello di percorsi, visto che c'erano i miei amici che pedalano da mesi, morale mi sono fatto un mazzo cosi', non per colpa della bici, che si e' fatta un mazzo cosi' anche lei per portare un ippopotamo da 100 chili su' per pendenze di un certo livello, provate voi a pedalare con una zavorra di trenta chili di troppo e poi vedrete...

La bici l'ho presa anche per cercare di ricostruire un minimo di forma fisica andata smarrita, la forma e' quella di una sfera....

Scherzi a parte il motore spinge che e' una meraviglia, il Panasonic infulcrato nel mozzo posteriore trasmette una coppia motrice piu' "motociclistica", nel senso che e' molto pronta, e' piuttosto facile impennare, in piu' ha il grosso vantaggio di avere, tra le altre mappature di assistenza selezionabili, un livello di assistenza "Automatic", il quale, appena percepisce che si sta' andando in discesa, aziona il sistema di ricarica della batteria, ma la cosa piu' interessante e' che l'attrito che produce permette quasi di non utilizzare piu' i freni, anche questi ultimi hanno il sistema di recupero dell'energia in frenata e che va' a ricare la batteria, ho provato anche la Haibike con il motore centrale Bosch modello 2013, infulcrato nel perno dei pedali, che spinge bene anche lui, il Ktm e' piu' pronto al primo colpo di pedale, mentre il Bosch eroga di piu' la coppia con un ritmo di pedalata leggermente piu' alto. Impressionante il lavoro delle sospensioni ad aria, in discesa, la stabilita' quasi "motociclistica" permette di lasciarsi andare anche sullo sconnesso in fuoristrada, non mi ero ancora fatto male alle estremita' superiori con la moto, e' ora di iniziare con la bici.....
