Fino al 2006: gli OR della master frizione duravano poco. Da lì in avanti è stato utilizzato un OR a doppio labbro che ha risolto il problema. KTM non ha MAI rimpiazzato l'attuatore con uno differente.
Fino al 2010 hanno ben pensato di giocare al su è giù con le sospensioni. Non solo tra versione S e versione "Pony" ma anche aumentando e diminuendo la corsa per darle minore o maggiore stradalità come se non avessero ben chiaro che fare. Su LC8.org esiste un lungo thread a proposito, con un tentativo di tabella riepilogativa che comunque a me pare non corretta (avendo una 2007, infatti, ho misurata una escursione anteriore di 230mm e non quella da 210 riportata in tabella):
2003 Adventure = 230mm travel (950)
2003 Adventure 'S' = 265mm travel (950)
2004 Adventure = 230mm travel (950)
2004 Adventure 'S' = 265mm travel (950)
2005 Adventure = 210mm travel (950)
2005 Adventure 'S' = 245mm travel (950)
2006 Adventure = 210mm travel (990)
2006 Adventure 'S' = 245mm travel (990)
2007 Adventure = 210mm travel (990)
2007 Adventure 'S' = 265mm travel (990)
2008 Adventure = 210mm travel (990)
2008 Adventure 'S' = 265mm travel (990)
2009 Adventure = 210mm travel (990)
2009 Adventure 'R' = 265mm travel (990)
2010 Adventure = 210mm travel (990)
2010 Adventure 'R' = 265mm travel (990)
Dal 2010 al 2012 si è privilegiata la stabilità stradale, fissando il tutto a 210mm. va comunque detto che nemmeno una S con 265mm di corsa dello stelo crea differenze abissali nel comportamento dinamico.
Dal 2010 in avanti, la potenza è (se ricordo giusto) di 116 HP in luogo dei 103. Per contro, la mappa ha perso un bel po' di calcinculo guadagnandone in fluidità.
Sempre dal 2010, è cambiata la strumentazione. da spartana essenziale è diventata più allineata alle bar-bikes, non si sa perchè dal momento che la nuova qualche rognetta la dà, in modo random e comunque non sistematico. Però ci ha guadagnato una presa alimentazione di tipo accendisigari standard e non quella stronz*ta di presa piccola (chiaramente standard tedesco

) che è una insulsaggine.
Ricorda sempre che la Pony ha l'ABS e la S no. Per questioni, appunto, di escursione che, a detta di KTM, interferirebbe con il corretto funzionamento del sistema.

Altro non mi risulta.