L'altra icona di sempre di casa Bmw rimane la R 80 Gs:

l'essenzialita' fatta moto, nessun fronzolo inutile, solo lo stretto necessario, una fuoristrada a due cilindri, punto e basta. Mi ricordo che l'avevo provata sulla strada del Colle dell'Assietta, i grossi limiti erano la forcella sottodimensionata ed i freni, per il resto era divertentissima da portare sulle sterrate, il motore era dotato di una curva di coppia piattissima ma con un buon allungo, si andava ad andature brillanti senza renderesene conto, anche il cardano non infastidiva nella guida, occorreva soltanto ricordarsi di frenare con largo anticipo prima di una curva, ma il baricentro bassissimo permetteva di "esagerare" fin da subito, peccato che con il passare degli anni e dei modelli il concetto di base di quel progetto sia stato snaturato completamente facendo diventare il Giesse una moto stradale da quasi 250 chili a secco...

Un esemplare in perfette condizioni, come quello della foto, attualmente vale intorno ai 10.000 E.