Ma la coperta e' sempre troppo corta, nel senso che se ti vai ad infilare in un sentiero impegnativo, al limite della percorribilita' con una moto, ma anche meno, diciamo un sentiero da mulatrial, con le classiche difficolta' che puoi trovare in una mulatrial, scalini, radici, guadi, pietre viscide, tutto quello che e' in piu' rispetto ad una moto da tria/gara e' di intralcio e puo' crearti problemi, basti dire che in tutte le mulatrial non lasciano iscrivere le moto "non" da trial, cio' non toglie che uno debba per forza essere obbligato ad andare a cercarsi quei sentieri e quelle difficolta', si puo' benissimo andare su altri generi di percorsi, ovviamente quello che conta e' sempre l'abilita' e la tecnica del pilota, Daniele Maurino, ad esempio, sarebbe in grado di fare dei sentieri con le moto da enduro che manco mi sognerei a fare con una moto da trial...
