Visto che mi chiamate in causa...
La prima gs800 l'ho venduta solo ed esclusivamente perché volevo una moto più leggera da riuscir a caricare facilmente da solo sul mio pick up, a seguito di alcuni cambi in ambito lavorativo. Mi pare che ero sui 30.000 km e ,a parte i tagliandi e la sostituzione in garanzia di un manicotto (difetto della prima serie), nulla da segnalare.
Rivendibilità ottima: in 15 giorni lasciava il garage...fra parentesi la ktm 690 con 13.000 km da strumentazione ho dovuto, dopo numerosi pacchi da parte di gente che alla fine non concludeva, rottamarla per la Lituania (dopo 6 mesi che l'avevo in vendita e non ne potevo più!).
Perché ne ho acquistato un altra? Perché in estate vado a malghe molto spesso per lavoro, su strade e mulattiere troppo strette per un pick up, e con la 800 ho una buona versatilità sia su asfalto che su sterrato. Poi perché consuma pochissimo, è silenziosa, ha un' erogazione dolce che a fine giornata risulta poco stancante e ha un buon tiro ai bassa che mi permette di salire quasi dappertutto in sottocopia. Infine perché la si può caricare come un mulo e metterci su il passeggero senza che ne risenta più di tanto.
In ultimo, perché essendo in quell'età e in quella forma fisica in cui la

è ancora a gratis e in abbondanza, non ho bisogno di prendermi 1200 e adventure varie per andar a far il figo al bar : le ragazze ci salgono lo stesso volentieri anche se è sporca di fango e M.... di vacca.
Io mi trovo bene, son felice che gli altri si trovino bene con le loro moto e tu prenditi quella che più ti piace, senza ascoltare le idee dei singoli "tifosi"... Saluti e buoni acquisti!!!