Il 104 aveva un elevatissimo carico alare a dispetto delle superfici. Il compito originario non era quello di intercettazione, ma se la cavò in modo egregio. Un po' meno nei dogfight...

Il problema del sole è abbastanza relativo in epoca radar. Ma ha il suo senso se contiamo il fatto che accendere il radar d'attacco equivaleva a una telefonata di presenza

Quanto alle evoluzioni del filmato, non sono sboronate ma quel che serve per prendere il brevetto dell'aeromobile, e quindi tutti devono saperle fare, anche se, magari, con meno pulizia. Dopotutto consideriamo che quel che vediamo nelle manifestazioni altro non è che un insieme di manovre di combattimento. Quel che è certo, è che lo Schneider tirato così è al limite, nel senso di limite umano, fatto con lo Spillone. Ma lì intervengono fattori molto personali. C'è a chi il redout inizia già appena sopra i 3G e poi magari non ha blackout fino a 6, anche 7. E chi riesce a tirare per 20 secondi 5G senza fare una piega.