In gusti sono gusti.
Comunque una regolazione come indica il tuo amico non l'ho mai vista fare a nessuno, poi per carità se uno poi si abitua.....
Le leve contrariamente all'enduro devono essere poco inclinate, se sono esattamente parallele alla strada dopo fanno male i polsi,
poi nell'affrontare gradini o salite ripide le mani risulterebbero troppo piegate all'indietro, la posizione ottimale è una leggera
inclinazione in avanti.
Ne approfitto visto che parliamo di posizione di guida per parlare del manubrio che io tengo in posizione neutra o leggermente
all'indietro mentre tantissimi amici lo tengono inclinato in avanti in modo esagerato. Ora provando le moto con il manubrio così
in avanti mi sono sempre trovato non male....malissimo! Peso troppo spostato in avanti difficoltà nei movimenti, mal di schiena
ecc.ecc.
Mi hanno preso sempre in giro e allora ho sempre giustificato la cosa con il fatto che io sono un pilota scarso, però mettendo il
manubrio come dico io mi trovo bene e non mi stanco e soprattutto do correttamente trazione al posteriore, tant'è che con la
mia GASGAS da quando ho spostato il manubrio all'indietro è stata una rivelazione.
Ora comincio a leggere qua e là, sia sulla rete che sulla carta stampata che le nuove tendenze in fatto di manubri è quella di
posizionarli o neutri o leggermente all'indietro......chevelodicoaffare!!!!
