Le moto e gli accessori > Moto da trial e free ride
trial 125
alex:
Già. Infatti...
Io ne farei anche un discorso di costi di gestione. Una moto su cui si impara è soggetta a rotture sia estetiche che funzionali. Se con una moto che è costata poco e verrà rimpiazzata si può tirare a campare in qualche modo, su una moto nuova, che oltretutto dovrà durarci tanto perchè è costata un capitale, la manutenzione dovrà essere anche "conservativa" e quindi con interventi appropriati e ben altri costi. Un 125 a costo contenuto, a far da nave scuola, è la soluzione ideale. Chi non vorrebbe da subito la moto nuova e più grande? ma poi sapremmo godercela? E soprattutto... sapremmo tenerla in condizioni eccellenti con tutto quel che ne consegue?
manetta95:
--- Citazione da: lazzaro54 - 09 Febbraio 2011, 09:29:41 ---e allora comprati un 125 da spender poco e che sia facilmente rivendibile ... lo so che i dinid li tira fuori ilm papi, ma se gli fai un discorso responsabile avrai meno problemi quando passerai al 280/300 ......
se prendi un 125 recente più o meno van tutti bene, è lo stesso discorso per le cilindrate maggiori ....
--- Termina citazione ---
è proprio questo il discorso che sto intavolando infatti non volevo spendere un capitale per una moto che poi dovrò (anke se dovrò è una parola grossa) cambiare
alex:
:PDT_Armataz_01_37:
Trialista94:
anche questa non è malvagia. http://www.moto.it/moto-usate/fantic-motor/trial-125/index.html?msg=2964966 sm85
manetta95:
--- Citazione da: Trialista94 - 09 Febbraio 2011, 21:05:43 ---anche questa non è malvagia. http://www.moto.it/moto-usate/fantic-motor/trial-125/index.html?msg=2964966 sm85
--- Termina citazione ---
be non è male ma è un po troppo racing per i miei gusti :-\ :-\ sm29
Navigazione
[0] Indice dei post
Vai alla versione completa