Le moto e gli accessori > Moto da trial e free ride

Consumo gomme da TRIAL su asfalto .. si ma però....

<< < (3/4) > >>

gianni:
quando avevo la Alp200, che adoperavo in settimana per andare al lavoro e fare commissioni varie, la moto la adoperavo prevalentemente su strade asfaltate...ma le gomme mi duravano parecchio e con "pieghe" di tutto rispetto e buona tenuta anche sul bagnato!
Pneumatici: rigorosamente Michelin X11
Ovviamente la pressione di gonfiaggio non era quella che adotto sulla Cota da trial ma 0,8-0,9 davanti e 0,9-1,2 al posteriore
Le gomme da enduro, provate con la T-Ride (Metzeler Extreme), invece su asfalto non durano niente a confronto delle trial

Valchisun:
Con la gomma da trial non ho dei riferimenti per l'uso su asfalto, pero' credo che sulla Alp fosse montata la Michelin X11 non tubeless, forse la mescola e' un po' piu' dura, effettivamente il copertone da enduro gara nell'utilizzo su asfalto, specie in estate, si usura molto velocemente, specie se ci si lascia andare ad un utilizzo un po' "garibaldino" :hee20hee20hee: , anche l'anteriore in frenata si scalina, il tassello centrale si "appuntisce", mentre e' impressionante la tenuta ed il grip della posteriore, specialmente quando i tasselli sono gia' un po' consumati e non si avverte piu' la flessione del tassello in curva, allora li si "gode" come avere una gomma stradale, probabilmente la mescola morbida del pneumatico da enduro, anzi dei tasselli, permettono pieghe di tutto rispetto, parlo sempre di strada asciutta, occhio invece sul bagnato, in quel caso occorre procedere con moolto cautela!
Il piu' grosso spavento con la moto da enduro me lo sono preso durante una Motocavalcata nei pressi di Mondovi', dove mi e' partito il posteriore senza nessun preavviso su asflato in discesa procedendo ad andatura piu' che tranquilla, mi sono salvato perche' oltre il bordo dell'asflato c'era ancora il bordo di cemento dove la moto ha riacquistato aderenza, se no' finivo di sicuro contro la parete della montagna, e li' le montagne sono "dure".... :'(
Tutto cio' per avere adottato la Michelin S12, una delle poche gomme da motocross ad avere la misura da 140", ecco perche' su quelle gomme c'e' scritto "Not use for highway", adesso l'ho capito, il tassello e' troppo alto e la carcassa e' eccessivamente rigida per un utilizzo da enduro,anche la mescola del copertone e' idoneo soltanto alle piste da motocross, sulle pietre piantate sembra di essere sul sapone, un esperienza che non Vi consiglio..... :-\

lucamtb:

--- Citazione da: ZerbiSherco - 02 Febbraio 2011, 14:38:39 ---Beh... fermarsi per raffreddare mi sembra un pochino esagerato ... a meno di un bel panorama da guardare ... sm49

Io - non avendo il carrello ed amando il fatto di spostarmi per decine di km - adotto la strategia segeuente:

andata su asfalto: su asfalto 1 bar o qualcosina in +
escursione trial: 0,4 - 0,5 post; 0,5-0,6 ant
ritorno su asfalto: come all'andata

Come?
con una pompetta (costata 6 euro al supermercato) a pedale (quelle con il pistoncino) nello zaino + un manometro tascabile (ma buono perchè voglio misure precise)


Con le solite gomme della Michelin per le Trial... non mi sembra che si consumio troppo velocemente in questo modo. Comunque non ho altra scelta e... quando saranno cosumate ... beh... si cambiano le scarpe.


Spero utile, Ciaooo !!!!

 sm400

--- Termina citazione ---

scusa ma quindi quanti km ci fai x treno (c.ca)?
sto valutando una trrs xtrack

motaldo:
Facciamo fatica a risponderti perché dipende molto dal tipo di utilizzo, in ogni caso non è che toccare l'asfalto significhi buttare la gomma.
Anni fa quando avevo la Sherco 250 4t da enduro ero solito utilizzare la gomma da trial sulla moto da trial per parecchie uscite per poi riutilizzarla sulla Sherco e farci ancora fino a 1000 km senza essere sulle tele perché la X11 arrivata a circa metà tassello si indurisce e non scende più (quanto a trazione su terreno non troppo fangoso resta ancora migliore rispetto ad un pneumatico enduro standard).

Se provi la TRS posta le impressioni  perché è una moto che interessa anche a me.

pogopogo:
...io per le gomme uso una pompa a mano per mtb comprata da Decathlon... Pesa niente, poco ingombrante e fa il suo lavoro senza problemi. Le bombole di co2 le lascerei stare...

Navigazione

[0] Indice dei post

[#] Pagina successiva

[*] Pagina precedente

Vai alla versione completa