Le moto e gli accessori > GasGas
Posizione manubrio GasGas
fantic_93:
volevo chiedere a chi possiede una gasgas, la mia è la 300 2010, se ha dovuto regolare il manubrio dopo l'acquisto. La moto tende continuamente ad alzarsi ad ogni, anche minima, acellerata e no riesco a controllarla. Spostando avanti il manubrio risolverei qualcosa o perderei solo aderenza??
lazzaro54:
sembra assurdo ma spostando in avanti il manubrio è più facile sollevare l'anteriore da terra perchè hai un braccio di leva + lungo .....
è vero che se vai piano la moto sembra più caricata, ma appena apri il gas l'anteriore si alleggerisce, il tuo peso si sposta un pò indietro e la moto si alza meglio ......
dovresti provare a rimediare con un manubrio più basso (cioè con curvatura più lineare) in modo da abbassare il baricentro e/o montare delle pedane leggermente avanzate ......
io ho comprato una Evo usata e il precedente proprietario aveva montato tali accessori (che io ho tolto perchè sono più alto e rimettendo quelli originali .... )
Valchisun:
Non e' che hai preso quella da enuro? sm444?
Scherzi a parte, per rendere il motore della Gas Gas piu' trattabile, soprattutto ai bassi regimi, sulla mia 300 ho montato la testa scomponibile della S3, con la configurazione "low", cioe' la testa a piu' bassa compressione, il vantaggio e' che il motore e' trattabilissimo e "facile" ai bassi regimi, pur mantendendo un allungo pressoche' "infinito"!Pensa che ho la corona piu' grande di due denti, come monta di serie il modello Raga Replica, ma riesco ad utilizzare benissimo anche la prima marcia anche sul viscido, cosa che mi ha stupito, perche' sulla mia vecchia Raga 280 la prima marcia era praticamente inutilizzabile perche' troppo reattiva!
Un'altra modifica, quasi "obbligatoria" sulle Gas Gas e' l'adozione del carburatore Kehin Pwk con relativo pacco lamellare in sostituzione del Dell Orto di serie, il carburatore giapu contribuisce a rendere l'erogazione molto piu' fluida e meno scorbutica, rendendo il motore piu' dolce e modulabile ai bassi regimi
La testa scomponibile della S3 e' questa:
http://www.fgdistribution.com/web/mh/cat063_p2.htm#1
lazzaro54:
della serie ... spendo oltre 6500 euro di moto e ne devo mettere almeno altri 500 per farla andare bene? ... assurdo .....
Valchisun:
Effettivamente ha parlato uno che ha la Beta Evo strettamente di serie..... sm453 sm453 sm453
Navigazione
[0] Indice dei post
Vai alla versione completa