Le moto e gli accessori > Impianto elettrico
contachilometri da mtb su trial
Sauro:
...era già da un po' che ci pensavo e ieri ho provato a installare un contakm da bici sulla mia gas gas, un po' perchè purtroppo mi muovo sempre in ritagli di tempo e sapere che ore sono senza dover guardare l'orologio da polso, che fra l'altro metto malvolentieri quando vado col trial perchè fastidioso, mi è utile, poi la gas gas beve come un raduno degli alpini e volevo capire grossomodo quanti km riesco a fare con un pieno.
Quindi ieri in fretta e furia ho installato tutto e oggi che ero di festa sono andato con mio fratello a fare il solito giretto nei boschi vicino casa, sono soddisfatto.
Il filo ho dovuto passarlo in un altro modo perchè lo avevo montato proprio male, ma per il resto tutto sembra funzionare, piano piano vedo di migliorare l'esecuzione del lavoro e controllo se e quanto dura senza rompersi.
oh, male che vada, tolgo il filo e l'orologio ce l'ho comunque, tanto questi conta km costano veramente poco, è una prova che si può fare.....
old-cat:
L'avevo fatto anch'io per la stessa ragione. Per prova ho usato un Sigma preso da Decathon per 15/20 EU. E' durato un paio d'anni, poi s'è bloccato e mi era impossibile cambiare le funzioni. Per il momento non l'ho sostituito...
motaldo:
Sono anni che trasporto un Decathlon da una moto all'altra, nè ho sostituito solo uno. Sono utili perchè danno indicazione dell'autonomia e delle ore. Conviene montare il sensore con un OR e curare molto il passaggio filo.
Ciao Aldo.
Sauro:
Bene, mi fa piacere non essere il solo ad avere queste fisime, anche io l'ho preso da decathlon, e in effetti, il passagio del filo é la parte piú noiosa e soggetta a inconvenienti ma quelli senza filo mi hanno detto che a motore acceso non vanno per l'interferenza dei campi magnetici generati dalla bobina e quindi ho preferito non rischiare.
cota:
Come funziona la cosa?
Qualche foto? :s_hi:
Navigazione
[0] Indice dei post
Vai alla versione completa