Non vorrei sembrare quello che per forza sminuisce, ma a quella hanno solo tolto un po' di plastiche rimpiazzandole con un serbatoio di origini incerte e un convogliatore, per un risultato d'assieme un po' buttato lì.

Non è che si sia tanto risparmiato sul peso, però indubbiamente la guidabilità ci avrà guadagnato qualcosa. L'autonomia presumibilmente, invece, qualcosa ci ha perso.
Da eliminare, come prima cosa da fare, quel girello tubolare schifoso, inutile e addirittura rosso, come la mascherina portafaro che è la seconda cosa da rancare via per decoro.
La Shiver è una forca molto buona, chissà come mai non avrà sostituito anche l'ammortizzatore.

Ma i pezzi originali dove sono?

La mia conclusione? Quella moto ha preso una bella facciata e si è distrutta per bene davanti, per cui è stata rimessa in piedi con materiale di risulta (nel senso che quel che era adattabile e reperibile è stato preso e raffazzonato sul povero telaio). Guarda caso, chi ha fatto il lavoro ha pensato unicamente all'avantreno, strumentazione inclusa, eliminando anche le fiancatine e rimpiazzando il codone con un altro che se mi dice dove l'ha comprato gli offro da bere.
Insomma un bello spatascio, non c'è che dire.

La comprerei? Si, come base di partenza per una special vera. Preventivo di spesa? Almeno 4000 euro, destinati a salire fin quasi al raddoppio.
Quanto pagherei la moto così com'è? 1200 euro, oggi mi sono svegliato di buon umore

A patto, chiaramente, che mi documenti sia la manutenzione sia il chilometraggio.
