Si, non lo metto in dubbio, la Multi è qualcosa di più in tutto, per quanto dubiti che Valchi si faccia prendere da ansia da prestazione

E' una stradale pura quanto a prestazioni, nonostante le abbiano dato una forma da tourer e una seduta comoda. Il motore è quello delle supersportive della Casa, e la cavalleria è perfino più sfruttabile dai meno esperti, su un telaio agile ed un manubrio ampio. Ha il sistema di sospensioni (Ohlins) attivo Skyhook che si coordina con i 4 Riding Mode e quindi con l'ABS ed il traction control che sono da essi dipendenti. Non che ami particolarmente quella roba, però è un sistema decisamente avanzato che, ammetto, ripaga in termini di godibilità di viaggio, sempre che l'ex scooteraro di turno non si senta autorizzato a trasformare la strada in pista, che è sempre il mio timore in questo caso.
Però se vogliamo la S Touring ci tocca pagare circa (abbondantemente per la Pikes Peak) un quarto del prezzo in più rispetto alla 1190, e a quei livelli il 25% son soldoni. Un po' a malincuore, devo ammettere che a parità di motore e per come ci andrei io non avrei tanti dubbi. La KTM mi basterebbe ad avanzerebbe. Per quanto preferirei la versione R e nonostante non ricordi emozioni forti a dispetto di una cavalleria generosa: la schiena di coppia è distribuita in modo tanto ampio e lineare che non ti viene alcun timore riverenziale, e per me questo, per una moto, non è buon segnale. Specie se inizia a pestare dai 5000 giri in su.
Comunque, dicevo, ha tutto (più il controllo di stabilità, che ha solo lei) a 15610 euro. In configurazione simile, per la MTS ci vogliono 21.790 euro, per la BMW GS ADV con dotazioni uguali siamo addirittura oltre i 23.000 però con dotazioni elettroniche e motoristiche che non commento.