Le moto e gli accessori > Scorpa
rinforzo parafango posteriore TRide
osvaldo:
--- Citazione da: Titto - 11 Marzo 2014, 09:13:44 ---Mi aspettavo qualcosa che si inserisse nei tubi quadrati del telaio: bisogna forare anche questi, oltre al parafango?
--- Termina citazione ---
infatti e' cosi'... il rinforzo "ufficiale" dovrebbe essere questo che vedete in questa pagina (scorretela...)
http://scorpa.it/?p=2&t=partispeciali
poi uno lo puo' fare anche da solo infilando due quadrelli di alluminio (o plastica piena bianca come i miei) nei buchi del telaio e poi attaccato con fascette al portarga
albertoalp:
No Osvaldo. Ti assicuro che il rinforzo che hai è esattamente quello che ho visto all'Eicma
montato su una T-ride nello stand Scorpa. Ti conviene chiedere spiegazioni alla Spin direttamente.
Si tratta della terza eultima versione realizzata dall'importatore e questa mi sembra ancora la più idonea
anche se forse meno robusta della soluzione realizzata da un pò tutti i possessori di T-ride (ferri infilati nei due tubi sporgenti del telaio).
Titto:
Boh, anche a me sembra solo un portatarga. È l'unica cosa a cui somiglia, non c'è modo di montarlo come rinforzo (la distanza tra le due alette è inferiore a quella tra i tubi del telaio...)
Lamberto! Intervieni tu che hai le entrature in Scorpa, delucidaci!
Simo75:
Titto secondo me ti manca qualcosa da mettere dentro il telaietto perché all'eicma sulla t ride in esposizione era montato in questo modo
Titto:
Grazie Simo! Quindi quel coso dovrebbe sorreggere il parafango basandosi solo sulla resistenza a fatica di due povere linguette non scatolate... Vabbè, non perdo neanche tempo a forare i tubi del telaio, entra di diritto a far parte delle inutil parts della TRide (in compagnia già di frecce e strumentazione non funzionanti). Piuttosto Simo: mi è arrivato il pignone con un dente in più ma con il rilievo da un solo lato invece che da ambo le parti. A occhio l'ho messo esterno, in ogni caso uno spessore così piccolo non dovrebbe comportare problemi su una distanza corona pignone così lunga, non credo che il disallineamento eventuale sia significativo. Piuttosto quello che mi lascia perplesso è che la catena ora sfiora l'attuatore della frizione, girando intorno al pignone. Mai avuto problemi con sassetti trascinati dalla catena stessa? Sulla Freeride mi hanno dato un carterino di irrobustimento dell'attuatore per evitare rogne.
Navigazione
[0] Indice dei post
Vai alla versione completa