Mi sono chiesto se sulle nuove maxi-enduro stradali o crossover come si dovrebbero chiamare quelle, ci fosse qualche barlume di linee o di veste estetica particolarmente riuscita, tralasciando la "banalita" del becco anteriore aerodinamico, visto che quello era gia' stato adottato dalla Suzuki Dr Big 750 del 1990 e, in vari salse, viene riproposto sulle moto di venticinque anni dopo, direi che la moto che piu' ha proposto qualcosa di nuovo anche a livello di linee e di design, e' la "solita" Bmw R 1200 Gs nell'ultima versione prodotta:

la Giesse e' stata la prima a mettere il telaietto posteriore reggi sella a vista che e' stato poi imitato da quasi tutte le moto della concorrenza, il telaietto nudo esprime essenzialita' ma ha anche una precisa logica visto che tutte o quasi quelle moto vengono equipaggiate di valigie laterali, quindi i fianchetti laterali sarebbero praticamente inutili e scomparirebbero alla vista in ogni caso.
Una delle piu' esteticamente riuscite, equilibrate ed evocative delle fuoristrada racing a cui tutte queste maxi si ispirano mi sembra la Yamaha Xt Z 1200 Superténéré:

In foto e' bellissima e particolarmente equilibrata di linee, mentre dal vivo non riesce a nascondere gli oltre 260 chili di peso in ordine di marcia, il telaio ed i cerchi neri la rendono un po' piu' agile e snella di quello che e' in realta'
Un'altra moto, secondo me, riuscita soltanto a meta' e' la Triumph Tiger Explorer Xc 1200 :

In verde militare la fa' molto postatomica, sembra uscita da un fumetto, peccato che la parte posteriore sia il "solito" copia-incolla della Bmw R 1200 Gs, secondo me i designer della Triumph dovevano osare di piu', bello comunque il gruppo serbatoio/convogliatori ed e' l'unica a cui "concedo" i faretti supplementari che la fanno ancora piu' moto da Cyberwar.
Un'altra moto che ha personalita' da vendere e' che ha avuto il buon gusto di non andare a "scimmiottare" la solita regina delle vendite e' la Ducati 1.200 Multistrada:

Almeno la Multistrada non ha la solita "cancellata" posteriore reggisella, ha una personalita' e una grinta estetica piuttosto marcata, trasuda "family feeling" con tutte le sportive di Borgo Panigale, e' una Ducati a tutti gli effetti, soltanto la presa d'aria dinamica anteriore a muso di formichiere e' un po' da "digerire"...
La Ktm 1190 Adventure e' un po' un' "occasione sprecata" dal punto di vista estetico:

le direttive impartite al designer Kiska sono state quelle di non "esagerare" nell'estremizzazione delle linee della moto, di conseguenza e' venuta fuori una cosa che non "smuove" l'anima, con poca personalita', diciamo che "castrare" la creativita' dei designer addomesticandone la personalita' non paga.
Va' un po' meglio sulla versione R con la ruota anteriore da 21" e con la sella ad un piano solo piu' adatta al fuoristrada, anche il telaio ed i tubi paramotore arancio conferiscono un po' piu' di brio all'insieme, diciamo che la fa' un po' piu' Ktm...

Honda Vfr X Crosstourer 1.200:

personalmente la trovo piuttosto anonima, nemmeno in versione camouflage dice qualcosa di personale, e' piuttosto "tronfia" e molto sulle "sue"....
Guzzi Stelvio Ntx 1.200:

anche questa non smuove l'anima, il serbatoio a marron glacée e' molto plasticoso, se non altro i cilindri a V e le dimensioni importanti del carter motore gli danno un'impronta estetica inimitabile, nel bene e nel male, almeno la Stelvio ha un minimo di personalita'.
Una maxi enduro stradale che mi piace, ma non riesco a spiegarne i motivi e' la Kawasaki Versys 1000:

il gruppo faro anteriore e' inguardabile e la sella sembra una poltrona, anche il radiatore del liquido di raffreddamento in un pezzo unico e' esteticamente troppo presente, pero' rimane una Kawasaki senza scimmiottare nessun'altra moto.
Traendo delle conclusioni sull'estetica delle maxi enduro si puo' dire che hanno poco di bellezza della moto "classica" come potrebbero essere le sportive carenate che sono, bene o male, immutate da parecchi anni, direi che vanno apprezzate le moto che maggiormente hanno una spiccata personalita' e che non tentano di "scimmiottare" la Bmw Giesse.