In giro per il uebb ho trovato questo:
http://youtu.be/sstDgP1YbUcIL Ktm 690 Duke verra' nuovamente stravolto nella versione 2012, probabilmente con pochi interventi estetici cercheranno di riproporre al pubblico una moto molto di nicchia, tentando probabilmente di sfruttare l'effetto del successo commerciale della Duke 125, sperando di trasferire il successo anche sulla versione 690!
La Ktm 690 Duke e' forse l'unica moto monocilindrica che si puo' considerare una stradale "pura" e non una motard o una enduro stradale, come erano le moto stradali degli anni sessanta, cioe' le Aermacchi Ala Azzurra, la Gilera 150 Arcore, le Guzzi e le Ducati degli anni cinquanta, tolto il manubrio largo da fuoristrada tutto il resto e' da moto stradale, dove il peso di circa 150 chili ed un motore da quasi settanta Cv. fanno la Duke un "animale" da strade di montagna e da misto stretto dove e' imbattibile, e' un osso duro anche per le sportive pure, peccato che abbia nel prezzo di quasi 9.000 Euro il suo difetto piu' grande, ma e' veramente una "sala giochi" quella moto, oltrettutto ha una impostazione di guida non "estrema", adatta anche a farci del turismo da passi di montagna, questa era la versione R, con il motore a cilindrata piena e cioe' di 700 cc da ben 70 Cv., lo stesso motore montato sulle 690 ufficiali della Dakar:
