
- Ho sempre usato il Trial come Trial ( guidato TR5) piccoli ostacoli e tecnica ma non disdegno qualche giratina nel bosco con gli amici enduristi e trialisti. Prima viaggiavo con la targa dentro lo zaino, poi l'ho appesa allo zaino stesso. Ho percorso strade trafficate e non sono mai stato fermato, anzi una volta mi hanno inseguito i carabinieri per chiedermi se avevo tutti i documenti ed ero in regola ma sulla fiducia...perche' stavo gia' scappando su per una mulattiera.
Indipendentemente dal fatto che le nostre moto devono essere revisionate assicurate e bollate vige il buon senso.
io vivo in una zona meravigliosa della TOSCANA dove e' complicato essere fermati a meno che uno non e' Vandalo dentro..
faccio TRIAL intorno casa e quando vado con gli amici mi metto lo zainetto a spalla con la targa e vado...sapendo che comunque la moto e' in configurazione RACING quindi con faretti da gara senza frecce e specchietti ( e non li mettero' mai...)
Con la BETA 4 tempi facevo girate molto lunghe in solitaria consumava poco e arrivavo a fare 70 km come niente...si puo' usare il TRIAL per fare ENDURO e giri piu' Lunghi? SI potete farlo se siete bravi a patto di mettersi in coda al gruppo e non strafare, puo' essere divertente e allenante dal punto di vista del controllo della moto in velocita'. Si possono fare giri di 70 km? Certamente se si programma una gita passando per i posti piu' impervi con la merenda dietro...e non certo per fare strade bianche, allora la FILOSOFIA del moto ALPINISMO e' rispettata. LAMPS