Ieri leggevo su MF una lettera in cui un lettore lamentava il fatto che in Emilia hai voglia di essere in regola col CdS, basta essere su una strada sterrata e ti multano. Perchè la Legge della regione Emilia vieta il traffico a motore su tutte le strade non comunali :o
Pare che stavolta, almeno, sia stata praticata la par condicio, e si son beccata la multa anche cacciatori e fungaioli.
Trovo indiscutibile, e qui di nuovo esterno il mio pensiero, che chi paga una tassa di possesso abbia il diritto di circolare su qualsiasi strada. Disposizioni "conservative" perdono in questo ogni giustificazione. Infatti, per conservativo si intende, in poche parole, che le strade a fondo naturale vengono rovinate e poi nessuno le rimette a posto. Scaricano su di noi un problema ed una inadempienza loro.
Considerazione 1:
non è che quelle asfaltate vengano sottoposte a scrupolosa (ma neanche dignitosa) manutenzione, tant'è che strade peggiori io le ho trovate solo in Transilvania e verso gli Urali.
Considerazione 2:
l'escamotage tende a sottrarre da un dovere specifico, ossia quello di fare manutenzione anche sulle strade comunali (e non) a fondo naturale. Il bollo lo paghiamo anche per quelle, non solo per le autostrade, dove peraltro si paga amaro pedaggio.
Considerazione 3:
che si metta una tassa extra a questo punto, per la manutenzione delle strade non asfaltate. Cui dovranno ottemperare anche tutti gli altri fruitori, trekker ecologisti compresi

Questo taglierebbe la testa al toro e metterebbe tutto d'amore e d'accordo.
Fermo restando che il fuori traccia, e la guida ovunque sia con un mezzo non a codice, è da mantenere come illecito. Che ne pensate?