Visualizza post

Questa sezione ti permette di visualizzare tutti i post inviati da questo utente. N.B: puoi vedere solo i post relativi alle aree dove hai l'accesso.


Post - Lamberto

Pagine: 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64 65 66 67 68 69 70 71 72 73 74 75 76 77 78 79 80 81 82 83 84 85 86 87 88 89 90 91 92 93 94 95 96 97 98 99 100 101 102 103 104 105 106 107 108 109 110 111 112 113 114 115 116 117 118 119 120 121 122 123 124 125 126 127 128 129 130 131 132 133 134 135 136 137 138 139 140 141 142 143 144 145 146 147 148 149 150 151 152 153 154 155 156 157 158 159 160 161 162 163 164 165 166 167 168 169 170 171 172 173 174 175 176 177 178 179 180 181 182 183 184 185 186 187 188 189 190 191 192 193 194 195 196 197 198 199 200 201 202 203 204 205 206 207 208 209 210 211 212 213 214 215 216 217 218 219 220 221 222 223 224 225 226 227 228 229 230 231 232 233 234 235 236 237 238 239 240 241 242 243 244 245 246 247 248 249 250 251 252 253 254 255 256 257 258 259 260 261 262 263 264 265 266 267 268 269 270 271 272 273 274 275 276 277 278 279 280 281 282 283 284 285 286 287 288 289 290 291 292 293 294 295 296 297 298 299 300 301 302 303 304 305 306 307 308 309 310 311 312 313 314 315 316 317 318 319 320 321 322 323 324 325 326 327 328 329 330 331 332 333 334 335 336 337 338 339 340 341 342 343 344 345 346 347 348 349 350 351 352 353 354 355 356 357 358 359 360 361 362 363 364 365 366 367 368 369 370 371 372 373 374 375 376 377 378 379 380 381 382 383 384 385 386 387 388 389 390 391 392 393 394 395 396 397 398 399 400 401 402 403 404 405 406 407 408 409 410 411 412 413 414 415 416 417 418 419 420 421 422 423 424 425 426 427 428 429 430 431 432 433 434 435 436 437 438 439 440 441 442 443 444 445 446 447 448 449 450 451 452 453 454 455 456 457 458 459 460 461 462 463 464 465 466 467 468 469 470 471 472 473 474 475 476 477 478 479 480 481 482 483 484 485 486 487 488 489 490 491 492 »
1
Bravi!!
I tempi cambiano, sarebbe interessante un raduno "elettrico" ma di moto ce ne sono pochissime molte di più le e-bike.

2
Presentazioni / Re:Un saluto a tutti
« il: 27 Settembre 2023, 10:32:51 »
Benvenuto!

3
Presentazioni / Re:Saluti dalla Val di Fiemme
« il: 15 Settembre 2023, 20:19:00 »
Ciao Fabio,
benvenuto tra noi!
Troverai tanti post con i consigli, comunque chiedi pure.

4
Comunicazioni / Re:motoraduno black jackets
« il: 04 Settembre 2023, 21:27:09 »
Mi piacerebbe assistere a questo spettacolo

5
Honda / Re:Prova CRF 300 L - Una piccola grande dual
« il: 04 Settembre 2023, 19:35:59 »
Bella prova, come sempre...  sm13
Una curiosità: a livello di motore che differenze trovi con il BMW 310?
Lo chiedo perchè BMW e Zontes hanno qualche CV in più, e valori di coppia leggermente superiori rispetto a CF MOTO, VOGE e Honda, per cui mi chiedo se sono differenze che si sentono o meno.
Grazie
Il motore BMW 310 allunga di più ma quello del CRF lo senti più pieno sotto. Tra una decina di giorni dovrei fare lo stesso percorso con un GS 310 e la CRF 300 così potrò essere più preciso

Ho avuto a disposizione la GS 310 ma per una serie di motivi sono riuscito ad utilizzarla solo su strada, comunque posso darti delle indicazioni di massima.
La GS 310 pur pesando quasi 30 kg in più della CRF 300 da una bella sensazione di leggerezza, anche qui la frizione è morbidissima. Il motore ha circa 6/7 cavalli in più ma il maggior peso non fa sentire questa grande differenza, è più fluido nella erogazione e gira bene in alto dove però si fanno sentire le vibrazioni.
In velocità di circa 110/120 km/h la CRF, grazie alla sesta lunga, è meno tirata e vibra meno pur avendo anche i pneumatici tassellati.
La posizione di guida della piccola GS vede le pedane in posizione avanzata e nella guida in piedi non è proprio il massimo, poi il manubrio è inspiegabilmente basso, tant'è che nella mia precedente GS avevo montato i riser per un alzata di 3 cm.
L'escursione delle sospensioni vede la CRF con 260 mm contro i 180 della GS d'altronde la destinazione d'uso dei due mezzi è diversa. La GS risulta essere morbida e abbastanza controllata nei cambi di carico, la CRF è una bella gondola  sm444 comunque montando un mono di miglior qualità le cose cambieranno radicalmente.
In un prossimo futuro farò un diretta comparativa di questi due mezzi, personalmente prediligo le cilindrate attorno ai 300 cc, con i progressi di questi anni sono molto fruibili e permettono di divertirsi senza doversi impegnare fisicamente...insomma le moto ideali per i vecchietti....saggi.

6
Enduro stradali / Re:Le enduro stradali in fuoristrada
« il: 02 Settembre 2023, 21:57:02 »
Sabato scorso con Aldo e Gianni abbiamo fatto un percorso con passaggi abbastanza impegnativi

A 'sto punto ti dovresti chiamare Giacomo, però  :arar:
:arar:

7
Enduro stradali / Re:Le enduro stradali in fuoristrada
« il: 31 Agosto 2023, 11:38:04 »
Scherzi a parte, ci vuole qualcosa in più della CRF, e qualcosa meno della 890.
Un bel DR 400?

I cavalli giusti sono i 44 della KTM 390, motore fantastico però la 390 tra posizione di guida e sospensioni non ti fa divertire in fuoristrada come la CRF 300.
Il minimo aumento di potenza e coppia con il passaggio da 250 a 300 si sente e ha reso la 300 veramente più fruibile.
Sabato scorso con Aldo e Gianni abbiamo fatto un percorso con passaggi abbastanza impegnativi e soprattutto la mulattiera era cosparsa di sassi piantati, ebbene, grazie alla coppia del motore ed alle sospensioni morbide mi sono divertito, certamente la mia non era una andatura da pilota ma per le mie esigenze la moto era perfetta.
L'890 ha un gran motore ed un bilanciamento dei pesi ottimale e quindi ci si destreggia nel fuoristrada non troppo impegnativo ma le se cose diventano più complesse ci sono gli evidenti problemi di peso.
La moto perfetta una Honda XR 450, quella ha tutto.....anche il prezzo

8
Enduro stradali / Re:Le enduro stradali in fuoristrada
« il: 29 Agosto 2023, 12:29:44 »
E dopo il solito pippone entusiastico sulla nuova moto  il Lamberto dopo due giorni la mette in vendita come al solito. :arar:
A parte gli scherzi , fa piacere che ti sei divertito con un mezzo del genere.  :OK:
Non mi sembra di aver fatto un pippone entusiastico, la moto va bene in generale per per divertirsi in off per me vi vuole altro.

9
Enduro stradali / Le enduro stradali in fuoristrada
« il: 28 Agosto 2023, 22:27:33 »


Pur avendo posseduto diverse enduro stradali mai prima d’ora mi ero cimentato  in percorsi fuoristrada perché il peso e la scarsa maneggevolezza mai mi hanno ispirato a percorrere certe strade.
Ora, grazie alla maneggevolezza della KTM 890 Adventure, pur tra mille remore ho voluto provarla su un percorso che comprendesse sia la classica Via del Sale che tratturi abbastanza impegnativi limitrofi ad essa.
Dopo un trasferimento stradale di una sessantina di km ho iniziato il percorso in off su un tratto non impegnativo giusto per prendere le misure e, dopo alcuni km, gran parte dei pregiudizi erano fugati, l’890 in piedi si guida bene (ho alzato il manubrio), l’avantreno, granitico, mi ha tranquillizzato da subito e tolto lo stress. I passaggi più impegnativi li ho affrontati a bassa velocità assecondando la moto, nelle discese con sassi smossi la moto viaggia sicura. Il motore, in modalità off road, è eccellente, tanti bassi e dolcezza di erogazione non mettono in difficoltà, sui rettilinei è incomparabile la goduria che la moto trasmette, rapidità nel prendere la velocità, stabilità del telaio la fanno da padrone. Ovviamente con sospensioni con solo 200 mm di escursione occorre fare attenzione a buche profonde o sassi fissi perché vengono fuori i limiti della Adventure, per fare percorsi più impegnativi ci sono i modelli “R” e “Rally” dotati di un telaio con maggior interasse e sospensioni con maggior escursione e migliore qualità.
Ripeto, la maneggevolezza di questa moto è quello che fa un grande differenza rispetto alle concorrenti, anche in casa KTM, ad esempio, la 990 Adventure moto stabile e precisa sul rettilineo però molto impegnativa nei percorsi guidati. Dopo questa uscita di oltre 200 km sono stato contento di essere riuscito a togliermi i dubbi che avevo ma mi ha anche confermato che questo genere di mezzi, sicuramente poliedrici però non possono fare bene tutto.
Quindi l’off road lo fanno ma sicuramente non permettono di giocare e divertirsi come si può fare con moto più leggere, ovviamente questa è una personalissima opinione determinata dalle mie mediocri capacità ed esperienza, questi mezzi in mano a gente capace possono dare grandi soddisfazioni.




































10
Honda / Re:Prova CRF 300 L - Una piccola grande dual
« il: 28 Agosto 2023, 19:11:56 »
Ottima prova Lamberto.  sm13
Possiedo la crf300l da oltre un anno con quasi 20.000 km e confermo le tue impressioni.
ll motore è più che sufficiente per fare tutto, tralasciando il peso che al di la dei numeri non si sente poi tanto a meno di non doverla spingere su percorsi estremi, ma naturalmente non è una moto dedicata all'enduro. Per quanto riguarda le sospensioni il mono sarebbe assolutamente da sostituire, e nella mia compagnia lo hanno fatto tutti, perchè nelle buche prese in velocità sembra veramente di avere solo la molla e può veramente rilevarsi pericoloso, io non l'ho fatto perchè mi sono imposto di andare piano e uso questo particolare come deterrente. C'è chi invece ha sostituito di tutto, scarico, manubrio, sospensioni, rapporti, gomme ecc. ma alla fine vedo che sostanzialmente, a parte il mono, non ci sono grandi benefici. Su consumi e affidabilità inutile dilungarsi, 2.7 Litri per 100 km e per il resto Honda è Honda.

Ho fatto ancora un paio di uscite piuttosto lunghe e confermo le impressioni che avevo scritto.
E' mia intenzione acquistare la CRF 300 L e, come detto, sostituirò il monoammortizzatore ma solo quello, non amo modificare le moto, il CRF va bene così come è. Ho sentito di persone che cambiamo centraline, scarichi, filtri ecc.ecc. per guadagnare cosa poi? Se si vogliono maggiori performance perchè il genere di percorsi e manetta lo richiedono ci sono decine di moto da comperare.


11
Honda / Re:Prova CRF 300 L - Una piccola grande dual
« il: 10 Agosto 2023, 09:18:37 »
Sempre ottime queste prove! Fan venire voglia di acquistare, ma soprattutto di andare!
Lo so che ti porti avanti per rivendere la tua ancora prima di averla ritirata!  :arar:
Stressa poco il fisico? I tuoi acciacchi non sono stati un problema?
Interessante, anche se non saprei... Sarebbe più o meno nel mezzo tra le mie due, ma non la vedo da inserirla. Mi sembra più da moto unica per il passeggio...
Stressa poco in rapporto al percorso per via di un ottimo equilibrio generale.
I miei acciacchi mi danno problemi in discesa con i sassi, tutti i colpi li sento sulla cuffia della spalla.
E' una tipologia di moto poliedrica come lo sono le ALP, ci fai un pò di tutto.

12
Honda / Re:Prova CRF 300 L - Una piccola grande dual
« il: 09 Agosto 2023, 16:42:30 »
Bella prova, come sempre...  sm13
Una curiosità: a livello di motore che differenze trovi con il BMW 310?
Lo chiedo perchè BMW e Zontes hanno qualche CV in più, e valori di coppia leggermente superiori rispetto a CF MOTO, VOGE e Honda, per cui mi chiedo se sono differenze che si sentono o meno.
Grazie
Il motore BMW 310 allunga di più ma quello del CRF lo senti più pieno sotto. Tra una decina di giorni dovrei fare lo stesso percorso con un GS 310 e la CRF 300 così potrò essere più preciso

13
Honda / Re:Prova CRF 300 L - Una piccola grande dual
« il: 07 Agosto 2023, 19:32:34 »
Minkia che belle foto e che bei posti :OK:
Per la moto, sicuramente interessante ma temo sia senza motore. Cioè sensazione di assenza di spinta, di grinta, di verve che alla lunga (nemmeno tanto lunga...) stanca :SAD:
Grazie!

Certamente con 27,5 cv non strappa le braccia ma ti assicuro che ha una discreta grinta, rispetto alla 250 ha fatto un bel salto in avanti complice anche una ottima rapportatura del cambio.
Ieri sono andato a ritirare CRF 300 L di un amico, è la versione 2023, è nuova di pacca ci ho fatto giusto una decina di km per vedere se era tutto ok visto che l'amico abita lontano, ho avuto l'impressione che il mono fosse più sostenuto....forse perchè nuovo? Boh!
Sabato andremo a fare un giro in fuoristrada e facciamo una comparativa tra le versioni 2022 e 2023, in teoria, a parte i paramani, le moto dovrebbero essere identiche.

14
Altre marche / Re:Voge 300 Rally
« il: 04 Agosto 2023, 10:29:20 »
Sarei curioso di provare la VOGE dopo aver provato la CRF 300 L

15
Honda / Prova CRF 300 L - Una piccola grande dual
« il: 03 Agosto 2023, 22:47:12 »



Grazie ad un amico ho avuto a disposizione una HONDA CRF 300 L, evoluzione del modello 250 L dalla quale eredita diverse strutture e parti del motore ma per il resto la versione 300 è stata interamente rivista.

La versione 300 è stata commercializzata dal 2021 ed ha avuto un ottimo successo a livello planetario grazie alle prestazioni e ad un prezzo interessante.
In Italia costa 5.690 + immatricolazione e messa in strada, alla fine chiavi in mano costa 6.000/6.100 €.

Pur essendo la CRF una piccola cilindrata centra appieno il concetto di dual, vediamo quindi le principali caratteristiche:

Il telaio è stato interamente rivisto, è stato reso più flessibile, è stato riposizionato il motore, realizzato un nuovo forcellone in alluminio. Le sospensioni hanno guadagnato una maggiore escursione arrivando ora a 260 mm.

La posizione di guida non è cambiata, manubrio arretrato in stile crossistico, sella comoda per una giornata di fuoristrada.

E’ stato ridotto il peso di 4 kg, ora in ordine di marcia con il pieno di benzina pesa 142 kg.

Rispetto alla versione 250 l’insieme delle modifiche hanno cambiato decisamente il comportamento della moto, ora risulta essere più leggera di avantreno ma più stabile.
Le sospensioni sono tarate morbide ed assorbono tutto però il monoammortizzatore oltre ai 40 km/h non è in grado di assorbire buche e avvallamenti, l’idraulica non lavora e si sente solo l’effetto della molla.
Per poter esprimere un giudizio più obbiettivo sulle forcelle bisognerebbe montare un monoammortizzatore di qualità e capire come lavorano, comunque così standard mi sono piaciute abbastanza, sicuramente molle progressive più sostenute sarebbero consigliabili.
I freni sono ottimi e l’ABS è escludibile a mezzo di apposito pulsante. Il pedale del freno non è pieghevole mentre la leva del cambio si. Una mancanza piuttosto grave è l'assenza della piastra sottomotore, andava benissimo anche quella prodotta dalla Acerbi in robusta plastica.
Il display non è a colori ma risulta essere sempre ben visibile e contiene tutte le informazioni necessarie.

Il motore con l’aumento di cilindrata (ora di 286 cc) ha guadagnato rispetto al 250 2,5 cv e una maggiore coppia su tutto l’arco di utilizzo, per ottenere questo è stata rivista sia l’aspirazione che lo scarico. Azionare la frizione è come avere quella di una moto da trial, è leggerissima, inoltre con il 300 è stata installata la versione antisaltellamento.
Una cosa che ho particolarmente apprezzato è il cambio a 6 marce che è stato modificato inserendo una prima corta ed una sesta lunga, grazie a questa si viaggia tranquillamente a 110/120 km con il motore che gira senza sforzo permettendo di fare anche lunghi trasferimenti su asfalto.
La progressione, grazie alla corretta spaziatura del cambio, ha sempre un ottimo cambio marcia e i bassi sono ottimi senza mai un cedimento.
La prova si è sviluppata su un percorso di 130 km di asfalto e 90 di fuoristrada con diversi livelli di difficoltà in modo di poter verificare le caratteristiche “dual” della CRF e devo dire che ha superato brillantemente la prova, inoltre risulta essere poco stancante.
Il consumo è stato oltre i 30 km/litro.













































Pagine: 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64 65 66 67 68 69 70 71 72 73 74 75 76 77 78 79 80 81 82 83 84 85 86 87 88 89 90 91 92 93 94 95 96 97 98 99 100 101 102 103 104 105 106 107 108 109 110 111 112 113 114 115 116 117 118 119 120 121 122 123 124 125 126 127 128 129 130 131 132 133 134 135 136 137 138 139 140 141 142 143 144 145 146 147 148 149 150 151 152 153 154 155 156 157 158 159 160 161 162 163 164 165 166 167 168 169 170 171 172 173 174 175 176 177 178 179 180 181 182 183 184 185 186 187 188 189 190 191 192 193 194 195 196 197 198 199 200 201 202 203 204 205 206 207 208 209 210 211 212 213 214 215 216 217 218 219 220 221 222 223 224 225 226 227 228 229 230 231 232 233 234 235 236 237 238 239 240 241 242 243 244 245 246 247 248 249 250 251 252 253 254 255 256 257 258 259 260 261 262 263 264 265 266 267 268 269 270 271 272 273 274 275 276 277 278 279 280 281 282 283 284 285 286 287 288 289 290 291 292 293 294 295 296 297 298 299 300 301 302 303 304 305 306 307 308 309 310 311 312 313 314 315 316 317 318 319 320 321 322 323 324 325 326 327 328 329 330 331 332 333 334 335 336 337 338 339 340 341 342 343 344 345 346 347 348 349 350 351 352 353 354 355 356 357 358 359 360 361 362 363 364 365 366 367 368 369 370 371 372 373 374 375 376 377 378 379 380 381 382 383 384 385 386 387 388 389 390 391 392 393 394 395 396 397 398 399 400 401 402 403 404 405 406 407 408 409 410 411 412 413 414 415 416 417 418 419 420 421 422 423 424 425 426 427 428 429 430 431 432 433 434 435 436 437 438 439 440 441 442 443 444 445 446 447 448 449 450 451 452 453 454 455 456 457 458 459 460 461 462 463 464 465 466 467 468 469 470 471 472 473 474 475 476 477 478 479 480 481 482 483 484 485 486 487 488 489 490 491 492 »