9
« il: 02 Dicembre 2022, 08:47:23 »
Il confronto tra la 890 Adventure e la 990 Adventure è difficile innanzi tutto perché tra i due progetti intercorrono 20 anni, poi alla 890 si è voluto dare una maggiore versatilità per accontentare un pubblico più vasto, comunque ci proviamo.
Innanzi tutto la 990 era strettamente derivata dalla moto che il compianto Meoni utilizzava alla Dakar, questo ha connotato in modo netto il comportamento della moto, infatti la 990 da il meglio di se guidandola in velocità, il motore spinge e la ciclistica offre una grande stabilità assorbendo in modo esemplare buche e sassi, per contro nell’utilizzo quotidiano il bicilindrico a ‘V’ non è proprio il massimo per essere utilizzato in città o nei tornanti di montagna, intendiamoci, si fa tutto ma il motore richiede l’utilizzo della frizione, ci sono pochi bassi e una scarsa elasticità, nelle ultime versioni questi difetti vennero in parte migliorati, ho avuto la 990 del 2007, 2011 e 2013.
Ciclisticamente, come detto, la moto è molto stabile ma poco manggevole, il peso all’avantreno si sente.
Alla 890, mia personale opinione, questi difetti non ci sono. Il motore è elastico e spinge con dolcezza sotto e se si apre di potenza ce n’è tanta.
Telaio e ciclistica rendono la moto molto maneggevole.
Come dicevo in un altro post bisognerebbe provarle nello stesso giro per capirel’enorme differenza.
Sul fatto che la 890 sia l’erede della 990 concordo solo sul fatto che la fascia di cilindrata le accomuna per il resto penso che la 890 sia una moto quasi totale la 990 la vedo fortemente connotata per un uso rallistico. Quindi vedo di più la 890 R come erede ma con tutti i pregi sopra indicati.