Visualizza post

Questa sezione ti permette di visualizzare tutti i post inviati da questo utente. N.B: puoi vedere solo i post relativi alle aree dove hai l'accesso.


Post - Wilson Violino

Pagine: 1
1
Filosofia motoalpinistica / Re:motoalpinismo e salute
« il: Oggi alle 11:49:52 »
 sm417

La salute e' importantissima ma lo e' anche quella mentale, nel 2013 abbandonai tutto per una ernia L5 s1 facevo enduro ed ero scapestrato, poi ho avuto la fortuna di conoscere un amico Osteopata che mi ha sistemato la postura e mi ha detto di poter convivere tranquillamente con i miei acciacchi. nel 2020 con il COVID ho subito un grave stress mentale, avevo paura di tutto e ho finito per mandare in crash il mio fisico e la mia mente. Ho avuto problemi alla Prostata, ho avuto un Acufene fortissimo.
Mi sono fatto aiutare ma il TRIAL mi ha ridato la forza di andare avanti, di sfidare me stesso, di ripartire da 0 in mezzo alla natura.
Non sono del tutto guarito ma ho smesso di prendere le medicine, sto tornando ad essere quello di prima che apprezzava le cose piu' semplici come fare anche qualche sgommata sotto casa e poi fare colazione con il sole di Settembre...Auguro a tutti coloro che soffrono di guarire e se non guariscono di continuare a lottare e andare in moto spesso perche' tutte le patologie che abbiamo non le dobbiamo "discolpare" alla nostra motocicletta, per altro il TRIAL mi ha aiutato a rinforzare le gambe e stare meglio di schiena. Ho amici con le anche di TITANIO che hanno ripreso a fare le passeggiate in fuoristrada. Nessuno ci chiede di essere sempre al TOP  :mm:

2
 :arar:

- Ho sempre usato il Trial come Trial ( guidato TR5) piccoli ostacoli e tecnica ma non disdegno qualche giratina nel bosco con gli amici enduristi e trialisti. Prima viaggiavo con la targa dentro lo zaino, poi l'ho appesa allo zaino stesso. Ho percorso strade trafficate e non sono mai stato fermato, anzi una volta mi hanno inseguito i carabinieri per chiedermi se avevo tutti i documenti ed ero in regola ma sulla fiducia...perche' stavo gia' scappando su per una mulattiera.
Indipendentemente dal fatto che le nostre moto devono essere revisionate assicurate e bollate vige il buon senso.
io vivo in una zona meravigliosa della TOSCANA dove e' complicato essere fermati a meno che uno non e' Vandalo dentro..
faccio TRIAL intorno casa e quando vado con gli amici mi metto lo zainetto a spalla con la targa e vado...sapendo che comunque la moto e' in configurazione RACING quindi con faretti da gara senza frecce e specchietti ( e non li mettero' mai...)
Con la BETA 4 tempi facevo girate molto lunghe in solitaria consumava poco e arrivavo a fare 70 km come niente...si puo' usare il TRIAL per fare ENDURO e giri piu' Lunghi? SI potete farlo se siete bravi a patto di mettersi in coda al gruppo e non strafare, puo' essere divertente e allenante dal punto di vista del controllo della moto in velocita'. Si possono fare giri di  70 km? Certamente se si programma una gita passando per i posti piu' impervi con la merenda dietro...e non certo per fare strade bianche, allora la FILOSOFIA del moto ALPINISMO e' rispettata. LAMPS

3
TRS / Re:passare alla TRS da Montesa 4 T
« il: 27 Agosto 2025, 13:19:04 »
 smbrv

- Ho invertito spesso 2 tempi a 4 tempi con BETA SS 300 e Beta 4 Tempi. la 4 tempi inevitabilmente piu' comoda nelle uscite ad ampio raggio grazie al minor consumo e ad una predisposizione piu' enduristica (nulla toglie di fare zone alla portata del proprio manico).
2 tempi , sono passato ad una TRS ONE 300, rimane la moto leggera per eccellenza. Non l'ho ancora provata mi deve arrivare il 7 settembre e poi vi diro' se è stata una buona scelta.

4
Beta / Beta Evo SS 2 tempi
« il: 03 Marzo 2024, 14:05:09 »
Stamattina sono andato a fare un giro con la mia Beta Evo SS 300, con un gruppo di enduristi che a loro dire vanno forte...avevo un po' di timore ad unirmi al gruppo con un Trial invece la Betina si è comportata egregiamente in 50 km di sterrati misti. La sesta marcia aiuta molto per i trasferimenti in sterrato e anche nei tratti medio veloci ne sono uscito felice...non ho comprato il Trial per fare enduro ma mi volevo togliere delle soddisfazioni alla faccia di chi diceva....tanto tocca aspettarti 10 minuti in fondo ad ogni passo. moto promossa a pieni voti!!

5
Presentazioni / Re:Presentazione
« il: 10 Novembre 2023, 12:51:34 »
Benvenuto anche io novellino a 48 anni, mi sono comprato un GAS GAS 280 del 2002 per riprendere ad andare in moto e lo adoro

6
Presentazioni / Re:Salve a Tutti sono Wilson e sono un Violinista!
« il: 06 Novembre 2023, 16:22:18 »
Sono di AREZZO in TOSCANA

7
Presentazioni / Salve a Tutti sono Wilson e sono un Violinista!
« il: 06 Novembre 2023, 15:41:11 »
Ciao a tutti!

Dopo uno stop nel 2017 dall'Enduro per infortunio, e dopo averle passate tutte con la Pandemia ho ripreso coraggio e ho comprato un GAS GAS del 2002 che mi sto lucidando e ho fatto qualche uscita nei Boschi intorno casa, beh che dire mi sono divertito tanto, la moto per alpinismo e' facile e leggera e anche se e' vecchia e' abbastanza morbida nell'erogazione.
Poi ho una prostatite cronica che ancora non mi lascia e cosa c'e' di meglio che un TRIAL senza sella per ricominciare?

Francesco

Pagine: 1