Visualizza post

Questa sezione ti permette di visualizzare tutti i post inviati da questo utente. N.B: puoi vedere solo i post relativi alle aree dove hai l'accesso.


Post - Stefano Miata

Pagine: « 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 »
406
Purtroppo sul mercato non c'è nulla di simile in questo momento... le dual non esistono più e le moto facili, dai bassi costi di gestione ed affidabili sono molto ricercate.
Per questo, come le vecchie xr, mantengono ancora un buon valore dell'usato.
Cmq se ben guardi di solito sono moto che hanno avuto molti proprietari: questo secondo me conferma che la gente se le tiene per un po' ma poi si stufa per passare alla racing...
Probabilmente siamo solo legati al concetto, quasi romantico, della moto dual da comperare e tenere per sempre; ma la realtà è un'altra...

Sicuramente sono molto valide e il prezzo lo sta a dimostrare, però sono fuori produzione e per me non li valgono quei soldi.

Resta di fatto che se le si vuol comprare quelle sono le cifre, vero è che le rivendi dopo un anno alla stessa cifra se compri bene.

Riguardo allo stancarsi secondo me il discorso potrebbe avere anche un senso...ma non mi convince. DIpende dall'intenzione d'uso.

Volendo nel mio caso affiancare qualcosa di tranquillo al Montesa non ho bisogno sia una racing, non la userò mai in mulattiera...al più non voglio rinunciare alla versatilità che un DRZ o simili mi da. In un altro post avevo anche lodato la diversissima KLE 500, che forse sarebbe anche più ragionata come scelta, ma la versatilità del DRZ non ce l'ha e per giri entro i 150 Km massimo il DRZ penso vada ugualmente bene.

407
Compro / Re: cerco trial piemonte e limitrofi
« il: 20 Gennaio 2014, 09:50:49 »
Moto-ri di Vittorio Veneto le noleggia a 100 euro al giorno.

Ti ringrazio, per la cronaca io sono in Valtellina, cmq penso che alla fine trovare qualcosa di economico da acquistare in "multiproprietà" ed usare all'occorrenza sia la strada più semplice.

408
Come già scritto più volte il mercato delle dual oggi è trascurato dalle case produttrici, giusto KTM ha il 690
però non è il massimo in termini di comfort e non si sa perchè non abbiamo voluto montargli ancora una sella
degna di questo nome.
Guardandomi in giro l'occhio ricade sulle "vecchie" ma ancora valide TT 600, XR 400,
DRZ 400....poi il nulla...
Mi sono anche avvicinato all'idea di prendere o un BETA 525 (indistruttibile il motore) o una BMW G 450 X....
però qui il comfort è risicato ma le moto sono più goderecce. sm443

Ma il dubbio vaga tra un neurone e l'altro sm442

Dopo quasi una bottiglia di prosecco ho visto anche una ALP 4.0  :hehe:

 smcon


Riesumando questa discussione...nel WE dato il tempo infelice speso a casa a far nulla mi sono sbizzarrito nel guardare un po' le quotazioni del DRZ...  sm41 sm41 sm41

Per una moto delle ultime, S o E che sia appena in ordine ed entro i 10-15.000 Km ci vogliono ancora dai 3000€...che dire...bella ma li vale davvero tutti quei soldi a distanza di anni dall'uscita di produzione?

Sono davvero quelle le quotazioni giuste o sono privati e concessionari che tentano il "colpaccio"?

409
Ossa / Re: Ma davvero volete che la venda?
« il: 19 Gennaio 2014, 16:25:28 »
Infatti, il 4rt non ha un carburatore.. :pernacchia:..

410
Compro / Re: cerco trial piemonte e limitrofi
« il: 17 Gennaio 2014, 09:52:13 »
posso noleggiarti il mio Montesa 4RT  :SAD:
omologato e assicurato, prezzo da convenire e...ovviamente saranno a tuo carico eventuali danni
 sm414

Gianni, e anche gli altri, mi attacco a questa discussione per una domanda: spesso vengono a trovarmi parenti e amici che vorrebbero venire a fare un giro in moto e puntualmente non si riesce a concludere nulla perchè la seconda moto per gli ospiti non c'è.

In giro c'è chi noleggia moto da trial? Se qualcuno rispondesse seriamente alla tua proposta quanto chiederesti al gg? (Anche in MP).

Io non trovando nessuno che noleggia, almeno via WEB, e non volendo scroccare la moto agli amici per ovvi motivi "etici" e di possibili danni ho sempre rinunciato...

Nei campi scuola ho visto che la moto la noleggiano a 80-120€/gg, però siamo nell'ambito dei campi scuola...

411
Consigli per iniziare / Re: Qualche domanda per chiarirmi le idee
« il: 29 Dicembre 2013, 21:53:37 »
Grazie Stefano, accetto volentieri l'invito e, dopo le feste, ti contatterò per organizzare un giro dalle tue parti.
Grazie anche a Madmax per i consigli ma, non ho capito come fai a sbloccare la frizione: fai, per caso, girare la ruota con marcia inserita, frizione tirata e motore spento? Oppure fai altre cose? Mi spieghi  sm403

Ciao, per girare dopo le feste sentiamoci, se arriva la neve diventa tutto più incasinato e meno divertente a mio modo di vedere comunque sentiamoci.

Io prima avevo un Techno che presentava lo stesso trascinamento della frizione, io avviavo in folle, lasciavo girare un 30'' pompando con la frizione diverse volte e poi inserivo la II mentre strattonavo indietro la moto dal manubrio, era sufficiente...


412
Consigli per iniziare / Re: Qualche domanda per chiarirmi le idee
« il: 28 Dicembre 2013, 14:03:01 »
Ciao, io sono in Valtellina, a due orette e mezza da Milano e sono un poco più che neofita anche se vivendo qui ho più opportunità di percorrere sentieri in mezzo ai boschi e in genere di fare motolapinismo. Sicuramente non è nè una disciplina facile e immediata nè da pantofolai...dopo due orette a girare seriamente la mancanza di allenamento e pratica si sente...

Per rispondere sommariamente alle tue domande, ma arriveranno quelli più esperti, ecco i miei consigli:

Abbigliamento tecnico: internet o in qualche negozio dopo aver visto i prezzi della rete. Io trovo che un negozio dopo Morbegno del quale non faccio il nome per evitare di fare pubblicità sia abbastanza conveniente e con un discreto assortimento. Spendi su stivali e pantaloni, già la maglia basta che sia a manica lunga e traspirante...non necessariamente di marca da trial.

Protezioni: io uso il casco, i guanti e la leggera imbottitura nei pantaloni. Il paraschiena no anche se probabilmente sarebbe auspicabile. Dipende molto da cosa provi a fare e da quanto rischi.

Meccanici e tagliando: in zona Milano non saprei, qui da me Peroni a Grosio. Tieni comunque presente che a un 2T una volta sostituito l'olio (500cc circa), pulito il terminale, cambiati e spurgati gli olii idraulici ed eventualmente cambiate la pastiglie hai poco altro da fare. Se le ruote non sono storte i raggi non toccarli, se girano lisce i cuscinetti sono a posto... Al massimo un sospensionista per forcelle e mono ma quando avrai acquisito un po' più di padronanza.

Manutenzione ordinaria: serra le viti quando rientri dai giri, il 2T le svita che è un piacere. Lavare e asciugare e ingrassare quello che normalmente si ingrassa e pulisce su una moto. Controlla il gioco del cuscinetto di sterzo...

Gomme: qui c'è chi dice tutto e il contrario di tutto, avrai il cerchio Tubeless per cui io starei su una Michelin X11 non light. Sai cosa monti e che va bene, poi quando avrai più malizia sceglierai meglio.

Per girare se vuoi venire a farti un giro da ste parti per me nessun problema, sentieri facili ce ne sono così come difficili, ci si regola. Io una mezza giornata se organizziamo la riesco a ritagliare dagli impegni familiari e lavorativi.

413
Comunicazioni / CER
« il: 19 Dicembre 2013, 12:37:57 »

414
Consigli per iniziare / Re: passaggio di proprietà
« il: 13 Dicembre 2013, 20:05:15 »
Se prende la moto andate insieme a Sondrio dove ti ho scritto. Passaggio, lui ti da i soldi tu gli dai la moto

415
GasGas / Re: serbatoio maggiorato
« il: 12 Dicembre 2013, 11:13:46 »
Da Mototekna avevo trovato dei Torinesi che dicevano utilizzare un metodo di trasporto benzina o miscela strvagante anche se a detta loro ottimale.

Riempivano fino a 4 bottiglie da mezzo litro di coca cola e le incastravano tra i raggi della ruota poseriore.

A detta loro la forma della bottiglia e le dimensioni erano perfette, ovviamente non sentivano il peso e all'occorrenza le svuotavano nel serbatoio riposizionando il vuoto tra i raggi..

Non ho mai provato e credo che mai proverò..però loro mi hanno detto adottare questo curioso metodo di trasporto.

416
Consigli per iniziare / Re: moto che fuma
« il: 10 Dicembre 2013, 15:25:07 »
ma solo a freddo o anche a caldo?
comunque fuma sopratutto a freddo e quando apro parecchio il gas!

Io quando avevo il Techno avevo lo stesso problema dopo aver fatto dei giri di almeno un'oretta a bassi regimi di rotazione.

La cosa succedeva sempre dopo aver portato mia figlia a spasso per monti, alla prima uscita con gli amici il motore e lo scarico si scaldavano per bene e ad ogni salitona impegnativa come ad ogni sgasata a fondo l'olio incombusto accumulato nel centrale e nel terminale regalavano nuvole di fumo azzurro.

Ora sono apssato al 4T  :bins:

417
Officina / Re: Scarico sherco 2011
« il: 09 Dicembre 2013, 12:17:01 »
Da buon ingegnere dovrei farcela ahahahhaaha!!!

Lascia stare Ing...è una cosa pratica non è prevedibile mediante algoritmi  :pernacchia:

Scherzi a parte guarda qui:

http://www.mototrial.it/tecnica/rigenerare-scarico/rigenerare-scarico.htm

è proprio su un centrale Sherco tra l'altro.

Ciao

418
Consigli per iniziare / Re: passaggio di proprietà
« il: 06 Dicembre 2013, 13:51:44 »
quindi farlo in agenzia sono 120 euro circa?? considerando che si tratta di un 125

Agenzia 190€, ACI PRA 95€ per il Cota 250 CC

419
Kawasaki / Re: KLE 500
« il: 05 Dicembre 2013, 10:06:22 »

ce ne sono anche da 200.000 Km......


 sm416
Davvero? Sembra un kilometraggio automobilistico, non da moto di media cubatura....

420
Kawasaki / Re: KLE 500
« il: 05 Dicembre 2013, 09:10:09 »
Per intenderci a me piacciono le E1, bicolore. Blu nero.

A prezzo da saldo si prota a casa una moto buona per niente  :pernacchia:

Scherzi a parte, se ne vedono con Km da 15.000 a 60.000...indice di una moto che dovrebbe essere globalmente costruita bene.

Pagine: « 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 »