Visualizza post

Questa sezione ti permette di visualizzare tutti i post inviati da questo utente. N.B: puoi vedere solo i post relativi alle aree dove hai l'accesso.


Post - steu

Pagine: « 1 2 3 4 »
31
Ciao a tutti, so di toccare un argomento rovente ma oggi mi sono imbattuto in questo sito
http://www.kaps.it/index.php?lng=it&p=guida&art=27 e non ho potuto trattenermi dal mandare una e-mail al sig. Kaps... sm91
NO DICO SIAMO ARRIVATI AL DELIRIO!!!! UNA RACCOLTA FIRME PER CHIEDERE LA CHIUSURA DEI SENTIERI.... cito dal volantino "non ci si può permettere che per “divertimento” si vanificano gli interventi di manutenzione"... ma scusate ma gli escursionisti "a piedi" in montagna ci vanno per lavoro o per divertimento???

Posto la mia E-mail nella speranza che tutti insieme si riesca in qualche modo ad essere un minimo più informati e rappresentati

Buon giorno, ho sbirciato il sito e complimenti a parte, una cosa proprio non riesco a capirla, perchè state portando avanti, in questi termini, una battaglia contro l'utilizzo dei sentieri da parte delle moto.
La montagna è di tutti e sempre con massimo rispetto ed educazione può e deve rimanere disponibile a tutti.
Ci sono già numerose leggi e regolamenti che vanno ciecamente in quella direzione. Bisognerebbe invece di colpire indiscriminatamente la categoria fare le opportune distinzioni... una tra tutte potrebbe e dovrebbe essere tra le persone educate e quelle maleducate (e queste purtroppo ci sono anche tra i "pedoni"). Parlo da trialista e da amante della montagna, si deve trovare un compromesso e consentire l'accesso ai percorsi in alcune fasce orarie, in alcuni giorni, facendo delle tessere, contribuendo al mantenimento e al rilevamento dei sentieri, ecc... Benchè comprenda che il comportamento di alcuni enduristi (non me ne vogliate) contribuisca a diffondere un’immagine dannatamente sbagliata del motoalpinismo, mi sembra un po' presuntuoso arrogarsi il diritto di godersi la montagna negando a tutti gli altri di farlo come preferiscono. Molte comunità montane traggono anche dei benefici economici dal turismo “a motore” e in alcuni casi (purtroppo ancora pochi) si è giunti ad interessanti risultati, ad esempio nel Canavese e in Val Chisone. Vorrei invitarLa ad una manifestazione trialistica autorizzata in montagna per farLe vedere come i sentieri, a seguito del passaggio di qualche centinaio di moto, non riportino il minimo danno anzi, molti sentieri sono stati riaperti al transito proprio grazie al gran lavoro fatto dai moto club che organizzano queste manifestazioni.
Cordialmente La saluto
Stefano

33
Scusate ma non ci stò a capì più nulla.... sm443 sm409
ricapitolando se volessi andare a girare in Val Pellice per la due giorni facendo categoria Mountain trial dovrei fare la tessera del MC....30€ (non sono tesserato) e in più pagare 45€ per un giorno di gara o 80€ per due giorni....
E' corretto?
Un'ultima domanda per fare la tessera MC serve la visita medica? e facendo il Mountain Trial i punti nelle zone li segnano, anche se fuori classifica?
Grazie

34
Officina / RAL Telaio GAS GAS 2010
« il: 11 Luglio 2012, 09:33:44 »
Qualcuno sa il codice colore del telaio rosso gas gas txt????
Grazie

35
Peccato però che il video sia del 2011..... sm441

37
Ma si può fare anche senza licenza con la formula che utilizzano per le mula? (hobby)

38
Avete visto la beta con il nuovo telaio (nuovo si fa per dire...) utilizzata da Fajardo??

39
Confermo, davvero un fantastico we, tempo perfetto, bello spettacolo e tanto trial... sm412
appena le scarico posto qualche foto...

40
decidete nastro rosso al manubrio o perizoma di pizzo nero sotto i pantaloni... che da un po' di fastidio ma è tanto chic sm449
 :siga: ovvio

42
Allora nastro rosso al manubrio.... :singing:

43
io concordo con Valchisun ad ognuno il suo... le mezze stagioni sono sempre senza sale

44
No non bisogna smontare i sedili anteriori.... (altrimenti come guidi sm403) solo quelli posteriori e il vantaggio della multipla è che ti rimangono ancora tre posti a sedere omologati davanti...

45
Scusate il ritardo....
bella un plauso agli organizzatori, bel tracciato, ben segnalato, panorami fantastici, organizzazione ottima, un grazie alle due scope che hanno dato una mano (e un braccio) al mio babbo di 65 anni alle prese con la sua prima mula....

Pagine: « 1 2 3 4 »