Visualizza post

Questa sezione ti permette di visualizzare tutti i post inviati da questo utente. N.B: puoi vedere solo i post relativi alle aree dove hai l'accesso.


Post - Tucs666

Pagine: « 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15
211
Enduro racing e dual sport / Re: HIGHLANDER?
« il: 24 Settembre 2010, 17:45:25 »
Si avvicina il salone  sm97

Dai (pochi in verità) segnali che si avvertono, il fatto che il nuovo regolamento Dakar imponga il limite di cilindrata a 450cc potrebbe presentare alcune sorprese per le Dual smco2

http://www.moto.it/news/la-nuova-ktm-450-rally.html

Questa sara'/e' una dual???  :)

212
Enduro racing e dual sport / Re: HIGHLANDER?
« il: 24 Settembre 2010, 14:06:08 »
Non sono molto d'accordo sul classificare la ALP come Dual. Per idea mia personale, preciso: ritengo che una dual sia una moto concepita per fare offroad e che sia in grado di fare degnamente anche trasferimenti stradali di medio raggio (2 o 300 km). E la ALP, per me, è esattamente il contrario, ossia una moto con la quale divertirsi in strada e all'occorrenza affrontare anche piccoli percorsi off. IMHO...
Mha.... allora sono io che non ho capito niente.... :-) Io la mia la uso prevalentemente (con soddisfazione **personale**) in off e l'unico limite che trovo in questa moto forse e' il peso un po' eccessivo. Con le Pirelli MT21 ho fatto piu' di 300 su asfalto in un tiro unico, con le gomme da enduro, faccio sentieri e mulattiere. Non e' assolutamente in nessun modo paragonabile a nessuna "Racing", pero' riesci a fare "quasi" tutto. Il limite non e' nelle moto, ma nei piloti. 15 giorni fa ho partecipato alla mia prima cavalcata (Motovigna), tutto dove ti giravi vedevi solo "arancione".... di Alp & Co. manco l'ombra (terrore....) il mio compagno di avventura (molto piu' sgamato e con piu' esperienza di me) mi ha detto "Non ti preoccupare, a far casino con gli "accccrapovicz" e a sorpassarti sul dritto son capaci tutti, ma e' nell'impegnativo che si vede la differenza...". E cosi' e' stato, bellissimo vedere la gente con il "manico" affrontare i tratti hard, ma vedevi pattuglie di "motoroni" che tiravano dritto verso i soft. Io mi sono concesso (che eresia :-) ) anche 2-3 hard e li ho fatti; piano forse, goffamente (sicuramente) ma li ho fatti, e alla fine sono state le forze fisiche ad abbandonarmi non la moto. Poi la riprova l'ho avuta la settimana dopo sulla Via del Sale (Limone P.te-Colle Melosa), fatta al pari di Ktm, Gas Gas, Husqvarna. Premetto che sono scarso e fermone, ma voglio dire che conta mooolto di piu' il pilota che la moto.
Ciao

213
Presentazioni / Ciao a tutti
« il: 24 Settembre 2010, 13:46:38 »
Ciao a tutti. Mi chiamo Massimo, ho 44 anni e abito in un piccolo paese della provincia di Cuneo. Sono motociclista da poco tempo (pero' sto' recuperando il tempo perso) e possiedo un Alp 4.0 con il quale ho scoperto posti impossibili e che il limite motociclistico non e' della moto ma del pilota. Sono sposato con due figli, impiegato tecnico (settore costruzioni). Mi piace dilettarmi con i computer e con il fai da te (con risultati altalenanti :) )

Ciao

Pagine: « 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15