Visualizza post

Questa sezione ti permette di visualizzare tutti i post inviati da questo utente. N.B: puoi vedere solo i post relativi alle aree dove hai l'accesso.


Post - FistaEvo

Pagine: « 1 2
16
KTM / Re: KTM 350 FREERIDE 2014 SIXDAYS
« il: 14 Marzo 2013, 12:30:12 »
http://www.youtube.com/watch?v=BPdWeFvpMgw

Questo è il filmato dal quale il nostro simpaticissimo dani ha preso spunto per la sua finta novità.
Sveglia dani!

17
KTM / Re: KTM 350 FREERIDE 2014 SIXDAYS
« il: 14 Marzo 2013, 12:27:06 »
Ma ragazzi non esiste la versione sixdays! Non la faranno nemmeno!

La moto della prima foto è quella di un privato che ha voluto fare una versione personale del freeride. Tra l'altro si può riconoscere benissimo la pompa frizione dell'enduro.
La seconda foto è semplicemente per mostrare il nuovo scarico akrapovic prossimamente in catalogo per il freeride.

Spiegatemi che senso avrebbe fare una versione sixdays di una moto che con la Six Days non c'entra proprio niente, perchè pensata e costruita per stare al di fuori dell'ambiente delle gare.
Attenti con questi imbroglietti che poi si rischia di rimanere a bocca asciutta!

P.S. QUALCHE NOVITA' PER IL PIANETA FREERIDE CI SARA' COMUNQUE NEL M.Y. 2014..........

18
Ciclistica / Re: gomma da enduro su trial
« il: 14 Novembre 2012, 19:13:24 »
ciao a tutti con l'arrivo dell'inverno abitando in valtellina volevo attrezzarmi per poter fare dei bei giri anche in inverno.
Inizialmente la scelta era ricaduta sulla goldentyre trialera, scartata poi per il prezzo troppo alto.
Girando su un sito di enduro ho visto gomme con tasselli ben distanziati e soprattutto prezzi molto bassi, quindi volevo sapere se era possibile montare una gomma da enduro sul cerchione del beta evo 2011 sm416, premettendo che la gomma starà montata solo d'inverno venendo smontata in primavera.

Se qualcuno l'ha gia fatto batta un colpo

Saluti


Manetta ti SCONSIGLIO VIVAMENTE quello che hai intenzione di fare. La moto da trial è fatta per funzionare con le gomme da trial, vuoi usare le gomme da enduro? comprati una ktm freeride. Rischi di cambiare completamente il comportamento dalla tua evo per finire con il NON DIVERTIRTI. Lascia su le gomme da trial e fai pure le uscite invernali, imparerai che per salire sulle salite sporche di fango serve solo la giusta tecnica di bilanciamento dei pesi e il giusto equilibrio gas-frizione. Con buona pace dei nostri sentieri che non verranno scavati dalle gommacce da enduro che pattineranno per due ore lasciano solchi alti un metro solo perchè non pieghi le ginocchia.

Con simpatia,
Francesco

19
Beta / Re: Nuova Beta 300 4T m.y. 2013
« il: 14 Settembre 2012, 12:01:17 »
il discorso che fai è in chiave da zone, motoalpinistica o pensi che sia riguardante entrambe le situazioni?

ciao alex, chiedevi a me?
Io faccio prevalentemente zone e la 4t l'ho provata solo in queste situazioni.
Indubbiamente capisco che il motoalpinismo sia il vero pane per la beta 4t, motore fluido, regolare, facile. In queste situazioni non l'ho provata, per cui prendi il mio parere con le pinze.

Ora, provando la moto in zona ho notato questo su entrambi i modelli:
- grande facilità nel rimanere in equilibrio, anche se può sembrare strano visto il baricentro più alto del 2 tempi, e inoltre una facilità nel girare nello stretto (classica prova dell'8) incredibile.
- frizione molto difficile, nel senso che stacca di colpo. Ora questo in zona può avere i suoi vantaggi: carichi la frizione, spingi con le gambe, molli e la moto dovrebbe volare sopra l'ostacolo. In realtà non lo fa, nel senso che è come se restasse incollata per terra. Il posteriore fatica a salire, forse per colpa di un mono regolato male ma non "salta". Il discorso non migliora se tenti un ostacolo in due tempi, l'anteriore sale, carichi il posteriore e questo non viene su.
- impostazione di guida, freni, forcella e tutto il resto come il 2t

Il modello del 2010 a mio parere ha uno spunto migliore ai bassi, una "botta" migliore, e se a questo accoppi quel tipo di frizione on-off capisci perchè in zona mi sia trovato meglio.
Il 2011 ha la stessa frizione, ma non è accompagnata dallo stesso spunto.

Allora bisogna che in beta si decidano: o prendi il motore del 2011 e ci metti una frizione modulabile, e la moto diventa PERFETTA  per il motoaplinista.
                                                     o fai un motore più pronto sotto e mantieni la frizione così on-off e ottieni una moto che si difende anche in zona, ma diventa più impegnativa nel motoalpinismo.

Spero di essere stato abbastanza chiaro,
Francesco

20
Beta / Re: Colori Beta evo 2013
« il: 14 Settembre 2012, 11:48:13 »
mah, mi pare che dal 2005 in poi Beta si sia orientata sul bianco-rosso-nero con sole variazioni percentuali e disposizione dei colori diversa ......
idem x GG per gli stessi colori .....
Ossa su nero-verde-bianco
Sherco su blu-bianco-giallo
Scorpa è passata all'arancione-nero-bianco
il cambiamento peggiore, a mio parere, l'ha fatto Montesa con quell'improponibile arancio-blu/verde della 2012


quindi mi pare che ogni casa abbia deciso il colore che la identifica, un pò come succede nell'enduro ........

si si hai ragione! era solo così un'osservazione simpatica! :)

21
Beta / Re: Colori Beta evo 2013
« il: 14 Settembre 2012, 11:28:03 »
si però scusate io non l'ho mai vista una casa che cambia colore ogni anno. Ha fatto il rev di tutti i colori (bianco, blu, rosso, nero, giallo, grigio) e la evo pure (nero, rosso, bianco) come se il milan cambiasse colori di maglia ogni anno! Solo la gas gas da enduro ha fatto più cambi cromatici!

22
Beta / Re: Nuova Beta 300 4T m.y. 2013
« il: 14 Settembre 2012, 11:24:22 »
Ho un amico che ha due 300 4 tempi beta, una del 2010 e una del 2011. Le moto dovrebbero essere identiche, (o sbaglio?) fatto sta che con il 2010 mi trovo molto meglio che con il 2011, come se mi sentissi più a casa (ho un 2tempi beta). Tutto questo per dire che secondo me in beta stanno prendendo una strada sbagliata nello sviluppo del 4t, lo stanno rendendo sempre più docile quando magari le manca proprio quel pizzico di brio ai bassi regimi che ti porti su sull'ostacolo.

23
Beta / Re: IMPRESSIONI BETA EVO 2011
« il: 14 Settembre 2012, 11:19:33 »
Da chi ce l'ha volevo impressioni di guida ed affidabilità di una beta evo modello 2011 con poche ore, avrei una proposta di scambioe quindi sono indeciso se  prendere sta evo o aspettare e farmi qualcos'altro non parlatemi di beta enduro perchè ho già dato e mai più darò, il mio timore è quello di trovare una moto piena di rogne
Visto che smetto col cross causa i tendini e legamenti di una spalla che non si riprenderannomai più la scelta è : prendo un trial "giusto" come avevo prima e mi diverto, tento il suicidio e solo per l'occhio ed un mio autoappagamento erotico/sado/motociclistico mi prendo un cr500af (quelli coi telai in alluminio per capirci) tanto per accenderlo una volta al mese e godere

Se è messa bene, comprala ad occhi chiusi. Non ti deluderà, è forse la migliore delle Beta Evo.

24
Filmati e foto / Re: Con quella moto fa' quello che puo'!
« il: 17 Gennaio 2012, 12:01:40 »
Penso che Fajardo sia uno dei più grandi talenti insieme a Raga e Bou.. Solo che poveretto, prima di tutto non ha una moto cucita su se stesso. Secondo,continuando a cambiare moto......

25
Presentazioni / Re: Presentazione
« il: 17 Gennaio 2012, 11:58:55 »
Non mi vergogno, mi sono semplicemente dimenticato!!! Ktm Exc 125 Sixdays 2010.. secondo me il top per l'enduro!

26
Presentazioni / Presentazione
« il: 09 Gennaio 2012, 18:45:39 »
Scusate se mi presento solo ora,
Francesco Fistarol da Padova,
16/2/90 moto:beta evo 300 2012
saluti a tutti e buon trial!

Pagine: « 1 2