Visualizza post

Questa sezione ti permette di visualizzare tutti i post inviati da questo utente. N.B: puoi vedere solo i post relativi alle aree dove hai l'accesso.


Post - Joey

Pagine: « 1 2 3 »
16
Montesa / Re: Acquisto Montesa 348 Trail
« il: 25 Settembre 2015, 10:35:22 »
Se vuoi solo renderla funzionante e non restaurarla, sono pienamente d'accordo con te, la cifra da spendere non sarà una follia.
Diverso è se invece, come ho fatto io, la moto viene completamente rifatta per riportarla a nuovo.
Tieni anche presente che un meccanico che non ha esperienza su moto simili, a volte, fa più danni che altro.
In bocca al lupo!
J.

17
Montesa / Re: Acquisto Montesa 348 Trail
« il: 24 Settembre 2015, 15:33:07 »
Credo, in base alla MIA esperienza, che ci vogliano un bel pò di soldini per rendere utilizzabile ed affidabile un mezzo così datato, anche se parte dei lavori li fai tu.
Se sei disposto a metter mano al portafoglio e hai voglia/intenzione di spendere altri 2/3000 Euro per restaurarla e renderla efficiente, potrebbe diventare un bel giocattolo e darti delle soddisfazioni.
A patto di essere perfettamente consapevole di che mezzo avrai tra le mani una volta sistemato e del suo reale utilizzo.
Diversamente, il mio consiglio è di lasciar perdere, a meno di accontentarti di averla in garage statica solo per il piacere di possederla.
Buona scelta!
J.

18
Motore / Re: Perno/asse fissaggio galleggiante alla vaschetta
« il: 26 Maggio 2015, 10:18:15 »
 ahahahaha... Ok... ;-)

Punta da trapano, non ci avevo pensato!
Grazie mille, così evito al mio amico una inutile spedizione postale.
saluti
J.

19
Motore / Re: Perno/asse fissaggio galleggiante alla vaschetta
« il: 25 Maggio 2015, 18:09:17 »
Sei stato capace di perderlo?

Mi hanno regalato un Keihin cannibalizzato e lo vorrei adattare alla Montesa 349 che sto restaurando.
Un amico ha un Mikuni sullo scaffale a cui mancano vaschetta e getti e volevo fare un patchwork...

Btw, necessitano particolari attitudini per perderlo?


20
Motore / Perno/asse fissaggio galleggiante alla vaschetta
« il: 25 Maggio 2015, 10:06:24 »
Ciao a tutti,
sapete dirmi, per favore, se il perno che fissa il galleggiante alla vaschetta del carburatore del Mikuni VM26 può andare bene anche per il Keihin PWK28?
Grazie mille.
J.

21
Quindi stando ai vostri ragionamenti un pilota che ha vinto 4 campionati del mondo (125 nel 2010, Moto2 nel 2012, MotoGP 2013 e 2014), che nel 2013 ha battuto 21 records e che l'anno scorso ha dominato con 10 vittorie consecutive (in totale 13 vittorie, 13 pole, 14 podi, 12 giri più veloci), che si è permesso di sverniciare Valentino sul cavatappi (peggio di come lui fece a Stoner), nel momento in cui il compagno di squadra si infortuna, resta fuori due o tre gare e non porta avanti lo sviluppo/settaggio della moto automaticamente diventa una pippa?

Invece Lorenzo, in maniera inversamente proporzionale, da pippa diventa genio e Rossi da bollito ritorna fenomeno e quindi grazie a chi?

Personalmente, mi viene da pensare che il bandolo della matassa sta da un'altra parte...

22
GasGas / Re: INFO: gas gas pro 280 del 2004
« il: 11 Febbraio 2015, 14:23:08 »
Ciao, ti dico come la penso sulla base della MIA esperienza.
.................

a me chi fa questi discorsi piace istintivamente, senza stare a far i conti se poi il suo sia o non sia il punto di vista condivisibile dai più. :OK:

Ti ringrazio...  :OK:

23
GasGas / Re: INFO: gas gas pro 280 del 2004
« il: 09 Febbraio 2015, 12:06:55 »
Ciao, ti dico come la penso sulla base della MIA esperienza.
Ho comprato una GG 280 PRO del 2006 qualche mese fa, usata e non immatricolata, a 1.500 Euro.
Premetto che la cercavo non immatricolata, in quanto la uso esclusivamente in un terreno di mia proprietà, dietro casa e non voglio spendere un centesimo in balzelli e revisioni.
La moto, tutto sommato, era in buono stato; soprattutto per quello che ci devo fare io e per le mie capacità trialistiche basta ed avanza alla grande.
L'ho usata una decina di volte e mi sono divertito parecchio, senza patemi, visto quanto l'ho pagata, nel caso in cui mi cada giù dalla riva o dentro al torrente.
I pochi problemini che aveva li ho risolti da solo, basta avere un pochino di manualità e conoscenza della meccanica; sono moto costruite in maniera molto semplice e con un po di impegno ed attenzione fai praticamente tutto da solo.
Ho sistemato il problema alla pompa dell'acqua, cambiato i paraoli delle forcelle e olio (per scrupolo, in fondo non era nemmeno necessario), sostituito olio motore e liquido impianto raffreddamento, pulito silenziatore di scarico e sostituito lana di roccia, sostituito olio freni e frizione, lavato e oliato il filtro aria, pulito il carburatore (aveva già il "famoso" Keihin) e dato una sistemata e lubrificata generale.
Adesso va benone e funziona alla grande.
Ripeto, per quello che serviva a ME è più che sufficiente e mi diverto come un ragazzino.
Tieni presente che ho 53 anni, erano quasi 20 anni che non usavo una moto da trial moderna (o pseudo tale...) e non sono Tony Bou.
La moto l'ho presa con l'intento di riavvicinarmi a questa disciplina, visto che la Montesa 349 che sto restaurando non è proprio il massimo.
Detto ciò, in totale ho speso 1.500 Euro per comprarla, un'ottantina di Euro di pezzi di ricambio e lubrificanti e qualche ora di tempo per sistemarla.
A mio parere un investimento di denaro congruo alle mie personali esigenze ed aspettative.
Se dopo aver usato la moto un paio d'anni si distruggerà a causa della sua conclamata fragilità, pazienza...
Avrò buttato 750 Euro all'anno per divertirmi...
Se durerà di più, benone, continuerò ad usarla finchè non si scasserà definitivamente, ammesso succeda.
E poi le cose si aggiustano, se ne vale la pena...
Tutto questo IMHO e senza voler assolutamente essere offensivo nei riguardi di chi non la pensa come me.
Saluti
J.




24
Moto d'epoca / Re: Cota 349 (per Joey)
« il: 06 Giugno 2014, 10:42:35 »
Yes, gabbiette in plastica.
Un po come quelle delle biciclette...
Grazie per il consiglio, ingrasserò ben bene...  :PDT_Armataz_01_37:


25
Moto d'epoca / Re: Cota 349 (per Joey)
« il: 05 Giugno 2014, 10:39:23 »
Chi ha già smontato il cannotto per sostituire i cuscinetti?
La piastra superiore vien via con facilità estrema, ma a differenza delle moto stradali, quella inferiore e il tubo sterzo non si sfilano una volta tolta la parte sopra... Boh...
C'è qualche spina o diavoleria simile che voi sappiate?
Grazie!
J

Fatto ieri sera, ho dovuto usare il martello di gomma.
Un paio di bei colpi e ho risolto... ;-)
J.

26
Moto d'epoca / Re: Cota 349 (per Joey)
« il: 04 Giugno 2014, 17:31:30 »
Chi ha già smontato il cannotto per sostituire i cuscinetti?
La piastra superiore vien via con facilità estrema, ma a differenza delle moto stradali, quella inferiore e il tubo sterzo non si sfilano una volta tolta la parte sopra... Boh...
C'è qualche spina o diavoleria simile che voi sappiate?
Grazie!
J

27
Moto d'epoca / Re: Cota 349 (per Joey)
« il: 03 Giugno 2014, 14:13:06 »
Ciao a tutti e grazie per l'attenzione.

@cota : franceclassictrial lo conoscevo già, ho anche visitato www.inmotiontrials.com www.vallmoto.com e www.ivancirre.com (magari servono a qualche altro "pazzo" come me...). Raggi e cerchi li ho trovati, ma a me servono i mozzi. Quelli della mia erano crepati e sono stati riparati in malo modo. Per i paraoli, grazie mille, ne farò tesoro...

@alex : ti ringrazio molto per la dritta, contatterò il personaggio e vediamo se si cava qualcosa di buono...

Chiunque voglia darmi suggerimenti e consigli è il benvenuto, grazie ancora in anticipo...  :PDT_Armataz_01_37:



28
Presentazioni / Re: Ciao a tutti dal Lago Maggiore!
« il: 30 Maggio 2014, 12:22:10 »
Ciao, smel
Scusa se sono curioso.Hai aperto anche il motore del 349?

Ciao, per ora ho smontato tutta la moto per capire lo stato di conservazione dei singoli particolari e chiaramente ho trovato varie brutte sorprese.
Il motore non l'ho ancora toccato, ma smonterò anche quello per revisionarlo interamente.
Hai qualche consiglio o malizia da suggerirmi?
te ne sarei molto grato...
Inoltre mi servirebbero le ruote complete o i componenti da raggiare, meglio se nuovi.
Sai a chi posso rivolgermi?

Grazie per i consigli e grazie a tutti per i complimenti! :-)

29
Presentazioni / Re: Ciao a tutti dal Lago Maggiore!
« il: 30 Maggio 2014, 12:14:24 »
:s_hi: :s_hi: :s_hi:

belle le tue moto. La Triumph l'hai fatta tu di quel colore? Mi sembra di non averlo mai visto...comunque bello. :OK:

Si, è un grigio pastello preso dal catalogo Land Rover.
Ho fatto anche tante altre modifiche estetiche e meccaniche...

30
Officina / Re: Per lubrificare la catena delle moto stradali
« il: 29 Maggio 2014, 17:00:11 »
Qualcuno sopra ti ha già detto D.I.D.
Lo uso per la Speed e va benissimo...

Pagine: « 1 2 3 »