Visualizza post

Questa sezione ti permette di visualizzare tutti i post inviati da questo utente. N.B: puoi vedere solo i post relativi alle aree dove hai l'accesso.


Topics - weirded

Pagine: 1
1
Oggi pomeriggio ho fatto un giretto in zona monte Bisbino (dal rifugio fino al pian delle Valli e rientro da Cabbio).

Verso le 13.30 (+/-) ho incrociato 2 trialisti in zona "rifugio Bugone" (il primo mi pare con una Montesa, per il secondo non sono stato abbastanza veloce... :hee20hee20hee:).

Era per caso qualcuno del forum ?

Intanto vi lascio una foto in zona alpe di Schignano... :93:



P.S. In certe discese ripide con tappeto di foglie secche me la sono vista brutta...  sm470

2
Buonasera a tutti,

appena iscritto e subito con le prime domande... :-)

Sto valutando l'acquisto di una moto leggera economica e non troppo alta (sono 1.74) per motoalpinismo (non ho esperienza in materia e voglio innanzitutto vedere se il fisico e la motivazione mi accompagnano...:-)).

Premetto che abito nella Svizzera italiana; ho appena tentato di imbarcarmi nell'acquisto di una Alp 200 di occasione, scontrandomi purtroppo con la burocrazia locale (e dovendo alla fine mio malgrado arrendermi ad essa...).

Per evitare ulteriori perdite di tempo ho dunque deciso di rivolgermi al mercato locale, che però é decisamente più limitato di quello italiano...

La soluzione più economica che ho trovato (occasione seminuova a ca. 2'200 Euro) é un modello non importato in Italia ma venduto soprattutto in centro-sudamerica ed Asia.

Si tratta della Kawasaki KLX 150 L (alcune info qui: http://www.kawasaki.ch/fr/products/trails/2014/klx150l/specifications?Uid=08EFCwlfWl4JWwwMDApZXA4KWQpaXVgMWV5eXFBQDl0OXVA).

In sintesi si tratta di un monocilindrico 4T raffreddato ad aria, 150 cm3, altezza sella 87.5 cm, 115 kg in ordine di marcia (ca. 105 a secco, credo), 12 CV/8'000 giri, 1.2 kgm/6'500 giri. So che é "ferma" ma visto l'utilizzo tranquillo che ne farei mi chiedevo se - a vostro avviso- può reggere il confronto con la Alp 200, che avevo "puntato", ed affrontare anche qualche salita a bassa velocità senza "piantarmi" subito... Unica modifica possibile a costi contenuti penso sia un pignone con un dente in meno o una corona un po' + grande...

Salendo poi di prezzo le opzioni al momento papabili (tendenzialmente ho guardato 4T, sul quale pensavo di rimanere, ma sui 2T non c'é comunque molta più scelta...) sono praticamente solo queste (non molto, eh...):

- KTM 250 EXC-F racing 2008 (3'550 Euro, sella alta, manutenzione maggiore, ...)
- Beta RR400 2010 (3'650 Euro, sella alta, manutenzione ?, un po' più pesante, ...)
- Fantic Caballero TF 250 (4'350 Euro, sella alta, manutenzione ?, ...)
- KTM Freeride 350 con frizione Rekluse (5'700 Euro, sella media, manutenzione ?, bella la frizione "automatica" per i passaggi difficili...:-)

Per il momento credo di aver scritto abbastanza, adesso via al dibattito !  :93:

Ringrazio tutti anticipatamente x la disponibilità !

Marco






3
Presentazioni / Buongiorno dalla Svizzera italiana !
« il: 29 Ottobre 2015, 18:34:41 »
Buongiorno a tutti,

sono un biker di 39 primavere, di cui 25 "motociclistiche" (a parte una piccola pausa per questioni familiari... :93:).

Il mio parco 2 ruote passato (nell'ordine):
-Aprilia Red Rose 50
-Aprilia RS 125 Extrema
-Suzuki GSF 600 Bandit
-Honda VFR 800
-Kawasaki Ninja ZX-9R
-KTM LC4 640 Supermoto

Dopo la pausa familiare, da un paio d'anni viaggio su una tranquilla Triumph Bonneville T100, cui sto pensando di affiancare una sorellina per escursioni tranquille in montagna.

Da qui la scoperta del forum e l'iscrizione !  :72:

Un saluto a tutti,

Marco

Pagine: 1